Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
democrazia
Lettere dei lettori
1 sett
Democrazia e libertà in pericolo
Svizzera
2 sett
‘Cantiere Democrazia’ e una Svizzera sotto pressione
Sette gruppi di riflessione mettono a fuoco le attuali problematiche del nostro Paese, e avanzano le loro possibili soluzioni
Naufraghi.ch
1 mese
Ricordando il Signor G: la libertà in democrazia
Giorgio Gaber offre due testi geniali di riflessione critica sui nodi del nostro tempo: ‘La libertà’ e ‘La democrazia’, rispettivamente del 1972 e 1996
I dibattiti
2 mesi
Sacrosanta democrazia diretta
Lettere dei lettori
2 mesi
Democrazia... dove?
LA TRAVE NELL’OCCHIO
2 mesi
Attenti all’asinocrazia
In politica, oggi più di ieri, le piante di alto fusto scarseggiano e proliferano i cespugli infestanti
I dibattiti
3 mesi
Deprivati di notizie
Svizzera
3 mesi
La democrazia elvetica a rischio per quei ‘7 minuti al giorno’
Sarebbe il tempo dedicato dai giovani, definiti ‘deprivati’, per la lettura delle notizie sui propri smartphone. Media con più qualità, ma non per tutto.
Il commento
4 mesi
Referendum grotteschi, ‘cristallini’ esempi di democrazia
Messa in scena perfetta per un leader militarmente alle strette, dopo aver sperato di occupare la capitale nemica con un blitz di una manciata di giorni
Estero
4 mesi
Unione europea: ‘L’Ungheria non è una democrazia’
L’Eurocamera approva il rapporto di condanna alla nazione guidata da Viktor Orbán, definita come una ‘minaccia sistemica’ ai valori fondanti dell’Ue
La festa
4 mesi
Ignazio Cassis decanta la democrazia svizzera
Il presidente della Confederazione, festeggiato in tutto il cantone, ha richiamato i valori di libertà, responsabilità e pluralismo
I dibattiti
4 mesi
La ‘democrazia’ secondo Amalia
I dibattiti
5 mesi
Gli F-35 a danno di tutti noi
LA TRAVE NELL’OCCHIO
5 mesi
La democrazia e i disinformati
In barba al ‘conoscere per deliberare’ einaudiano, una diffusa ignoranza mette a rischio la democrazia, in Svizzera come altrove
Lettere dei lettori
6 mesi
Il non inevitabile destino di Taiwan
il commento
6 mesi
Taiwan, sdraiata su una mina
La visita di Nancy Pelosi è la dimostrazione che ogni mossa eclatante non può far bene all’isola, eppure l’immobilità la condurrà allo stesso destino
myanmar
6 mesi
Giustiziati 4 attivisti per la democrazia
La giunta militare ha fatto uccidere, con l’accusa di terrorismo, l’ex parlamentare e rapper Zeya Thaw e altre tre persone
Lettere dei lettori
6 mesi
Antiamericanismo e manicheismo
LA TRAVE NELL'OCCHIO
7 mesi
Noi, i degenerati difensori della liberaldemocrazia
Il mattoncino del muro di Berlino me lo aveva regalato l’amico filosofo che era stato da quelle parti nel 1989...
la trave nell’occhio
9 mesi
Ucraina: no, sì, ma, però…
Checché ne dicano i ‘complessisti’, i se e i ma mi suonano stonati quando sono in ballo i valori del nostro ordinamento liberaldemocratico
Svizzera
9 mesi
Maillard invita a lottare per la democrazia
È l’esortazione del presidente dell’Unione sindacale svizzera nel suo discorso alla vigilia delle celebrazioni del Primo Maggio
I dibattiti
11 mesi
Negazionismo, verità e democrazia
I dibattiti
11 mesi
Biopolitica è come ci siamo istituiti
italia
11 mesi
Respinto dai giudici il referendum sull’eutanasia
Per la Consulta non tutelerebbe le persone deboli e vulnerabili. Per l’associazione Luca Coscioni si tratterebbe di ‘una brutta notizia per la democrazia’
germania
1 anno
Ultradestra tedesca fuori controllo, lascia il leader
Con l’addio di Meuthen si tratta del terzo leader di Afd a mollare: ‘Parte del partito si muove fuori dai limiti della democrazia’
I dibattiti
1 anno
Qualità e indipendenza dei media, quo vadis?
Svizzera
1 anno
Appesero lo striscione ‘Kill Erdogan’, da martedì a processo
I quattro imputati, chiamati a presentarsi davanti alla giustizia bernese, nel 2017 protestarono durante una manifestazione per la democrazia in Turchia
Svizzera
1 anno
Sostegno ai media, diverse personalità si attivano per il ‘sì’
Sono oltre 100 i personaggi che hanno accolto ‘l’Appello urgente’ per una democrazia non fatta solo di opinioni, ma anche di conoscenze
I dibattiti
1 anno
Per un chiaro sì a favore dei media
Estero
1 anno
Biden: ‘Trump cercò di sovvertire la Costituzione’
A un anno dall’assalto a Capitol Hill il presidente degli Usa punta il dito contro il suo predecessore: ‘Ha messo i suoi interessi sopra quelli del Paese’
stati uniti
1 anno
Mandato di comparizione per Trump e i figli
Frode fiscale. Un esperto canadese: ‘Donald tornerà e ci sarà un rischio dittatura dal 2030’
Estero
1 anno
‘Il governo polacco spia gli oppositori’
La denuncia dell’ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk: ‘È la più grande crisi democratica del Paese dalla fine del comunismo’
il commento
1 anno
Di quale democrazia hanno parlato?
Più che l’esclusione di Cina e Russia, certi inviti al Summit Usa (Polonia, Brasile...) riflettono la politica americana e non i veri valori democratici
Estero
1 anno
Cina: ‘La democrazia Usa è un’arma di distruzione di massa’
Pechino, esclusa dal vertice virtuale di due giorni conclusosi ieri, accusa Biden di “alimentare le divisioni ideologiche dell’era della Guerra Fredda”
Estero
1 anno
Cina contro Usa: ‘la nostra democrazia funziona’
Pubblicato oggi dalla Cina il libro bianco, il dossier che parla del suo ‘modello democratico’. E lancia la frecciattina: ‘più efficiente di quello Usa’
Lettere dei lettori
1 anno
Suffragio, soufflé
Lettere dei lettori
1 anno
Scegliere i giudici mediante sorteggio?
I dibattiti
1 anno
Di libertà individuale e democrazia
Ticino
1 anno
La democrazia del sorteggio
Conferenza pubblica organizzata dall’associazione ‘La gioventù dibatte’
LA TRAVE NELL’OCCHIO
1 anno
Ricchezza: pochi su e tanti giù
L’aumento delle diseguaglianze impone di ripensare un modello di sviluppo dominato dalla ‘teoria dello sgocciolamento’. Anche in Ticino
Mendrisiotto
1 anno
Mendrisio 'gioca' alla democrazia nella giornata dedicata
In occasione dell'evento internazionale proclamato dall'Onu il 15 settembre, anche la Città aderirà all'iniziativa coinvolgendo i bambini in un progetto concreto
afghanistan
1 anno
I talebani: ‘Non ci sarà nessuna democrazia’
Scontri e tre morti a Jalalabad durante una manifestazione. Caos profughi: la Svizzera chiude le porte, mentre Londra dice: ‘Ne accoglieremo 20mila’
I dibattiti
1 anno
L’Europa e la democrazia
Da Visegrad a Salvini, le tendenze autoritarie e sovraniste sottopongono il continente a tensioni costanti. E in Svizzera?
I dibattiti
1 anno
Un delicato equilibrio
Estero
1 anno
Le purghe di Saied preoccupano la Tunisia
Il presidente caccia altri 20 funzionari. Il partito islamico moderato Ennahda è sotto inchiesta
I dibattiti
1 anno
Scienza, democrazia e libertà degli ignoranti
Ticino
1 anno
La gioventù dibatte, titoli a Bellinzona e Tesserete
Il concorso ‘punta a creare una cultura del dibattito, strumento essenziale della democrazia, nella scuola e nella società’
Ticino7
1 anno
Di donne, uomini, preventivi & crocette
Il bello delle Elezioni comunali è scoprire chi fa cosa e perché. Anche se a volte dubbi e sospetti non ti mollano
Commento
1 anno
Il velo, il burkini e la semi-democrazia del didietro
In certe iniziative si scorge un assunto comune: che la libertà di scelta e la dignità personale coincidano con l’esibizione del proprio corpo
Commento
1 anno
Per i grandi progetti, più potere al popolo
Invece di lamentarsi se si ricorre al referendum, le nostre Città potrebbero introdurre votazioni obbligatorie per i piani regolatori e per le spese importanti
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved