Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
cultura
Culture
2 gior
Sgarbi: ‘Il logo Bergamo-Brescia è di insolente bruttezza’
Il sottosegretario contro la grafica delle capitali della Cultura: ‘Un particolare di un dipinto di Caravaggio sarebbe stato più rappresentativo’
Luganese
3 gior
La torre itinerante simbolo di una necessità condivisa
La Tour Vagabonde fa riflettere sugli spazi indipendenti da Friborgo, dove nasce, fino a Lugano, dove si ergerà fino al prossimo marzo
I dibattiti
3 sett
Pinacoteca: un passo avanti e due indietro?
I dibattiti
4 sett
Aspro Natale
la replica
1 mese
Pratiche del passato, non certo attuali
Culture
1 mese
Cultura non ti temo, fammi vedere chi sei
La vita culturale per due terzi degli svizzeri torna a essere fervente, lo dice un sondaggio effettuato fra settembre e ottobre 2022
Ticino7
1 mese
Quel gusto amaro del vivere moderno
‘Il metodo del successo consiste in larga misura nel sollevamento della polvere’ (Luciano Bianciardi; 1922-1971)
Otium
2 mesi
Il Forum per l’italiano in Svizzera
Nasce ‘Otium’, pagina culturale a scadenza mensile che si prefigge di fare divulgazione sul duplice fronte umanistico e scientifico
Mendrisiotto
3 mesi
Coldrerio, possibile annunciarsi per meriti sportivi e culturali
I cittadini che si sono contraddistinti in vari ambiti vengono premiati ogni anno dal Municipio
Locarnese
3 mesi
‘Per Casa Rusca una figura dedicata e operativa da subito’
Gli ‘Amici’ della Pinacoteca contestano al Municipio la decisione di non uscire con un secondo bando contemporaneo a quello per la Direzione dei Servizi
Bellinzonese
3 mesi
Cultura in tutte le sue forme sotto il tetto dell’ex Cima Norma
Presentata la domanda di costruzione per un vasto progetto di ristrutturazione dell’ex fabbrica. L’idea è un Centro polifunzionale con alloggio
Luganese
4 mesi
Lugano, la musica genera oltre 28 milioni di indotto
Sorprendenti i risultati del primo studio d’analisi del settore della Divisione cultura. I dati mostrano che il sostegno principale proviene da privati
Ticino7
4 mesi
Le due torri (senza dimenticare ciò che sta sotto)
Come per quella di Babele, anche la torre d’avorio è una costruzione che punta in alto. Esagerando
LA TRAVE NELL’OCCHIO
5 mesi
La democrazia e i disinformati
In barba al ‘conoscere per deliberare’ einaudiano, una diffusa ignoranza mette a rischio la democrazia, in Svizzera come altrove
Culture
5 mesi
Fra cultura e scienza allo ‘Sconfinare Festival’
Dal 30 settembre al 2 ottobre in Piazza del Sole a Bellinzona, lungo il confine che separa due mondi solo apparentemente opposti
Mendrisiotto
6 mesi
Chiasso, ‘voglia di tornare a fruire della cultura in presenza’
Il Centro culturale ha presentato i numeri della stagione 2021. In aumento i fruitori e le visualizzazioni della pagina web
Commento
7 mesi
Bisogna sconfiggere Putin, non Dostoevskij
Il ministero ucraino della Cultura ha deciso di censurare musica e letteratura russe. Dimenticando che la cultura non fa la guerra
Mendrisiotto
7 mesi
A Chiasso le affinità della lingua italiana nel mondo del cinema
Il Circolo ‘Cultura, insieme’ propone un dialogo tra Moreno Bernasconi, Marco Solari e Giona A. Nazzaro
I dibattiti
7 mesi
Di pacifismo e tanto altro
Culture
8 mesi
Una vexata quaestio: la cultura in tv
Serata Corsi, riflessioni critiche e proposte nel dibattito di martedì 31 maggio con il Consiglio del pubblico
L'intervista
9 mesi
Olga Sedakova: ‘Ho scelto di parlare, ma ho molta paura’
‘Resto nella mia Russia, ma come mantenere la mia dignità?’. Ospite di ‘Laser’, Rsi, la poetessa russa contro l’establishment del suo Paese.
I dibattiti
10 mesi
Fruizione e produzione culturale: troviamo il giusto equilibrio
Culture
11 mesi
Pasolini, Longhi e la cultura delle ‘immagini’
Del grande intellettuale italiano, uno ‘scorcio’ rispettoso della fede che fu sua nella complementarietà dei molti mezzi espressivi da egli utilizzati
Luganese
11 mesi
Divisione Cultura, Lugano alla ricerca di nuovi ‘attori’
Con la partenza del responsabile dell’Archivio storico, Pietro Montorfani, che dirigerà la Biblioteca Salita dei Frati, la Città diversifica i profili
Bellinzonese
12 mesi
Tre giorni per informare e sensibilizzare sulla pandemia
Dal 3 al 5 febbraio si terrà un seminario online organizzato dalla Fondazione Sasso Corbaro dedicato al tema ‘Salute, ricerca e cultura’
I dibattiti
1 anno
Bellinzona non è una Città per la cultura
Tramontata l’ipotesi di acquistare l’ex ospedale di Ravecchia, tutto tace sulla mozione accolta dal Consiglio comunale
Ticino
1 anno
Cultura e tempo libero: cosa fanno i ticinesi
Un’analisi dell’Ustat sfata qualche stereotipo e conferma alcune tendenze sociodemografiche. Ah, ci piace anche il balletto
Covid e Cultura
1 anno
Taskforce Culture: ‘Normalità lontana, si prolunghi il sostegno’
Nel 2022 due terzi degli operatori del settore dovranno affidarsi agli aiuti: un sondaggio rivela gli effetti persistenti della crisi Covid sulla cultura
Mendrisiotto
1 anno
Vacallo, premi per meriti sportivi e culturali
Il Municipio cerca candidature per sottolineare i risultati ottenuti nel corso dell’anno a livello ticinese, svizzero e internazionale
Locarnese
1 anno
Circolo di cultura Cugnasco-Gerra, ecco il programma
Tre incontri nel corso dell’autunno: fra leggende verzaschesi, degustazione di vini e brani natalizi
Luganese
1 anno
Piscina di Savosa, scatti sott’acqua a caccia della luce
Quattro ballerine, una macchina fotografica e, sullo sfondo, luoghi della cultura: sono gli ingredienti di ’Fluttuazioni Divine’ di Franco Taranto
Svizzera
1 anno
Estensioni Covid pass, le reazioni
Sì di Economiesuisse e dei sindacati, mentre per l’Usam si tratta di un passo falso. Perplessità anche dal mondo della cultura
JardinSuisse Ticino | Il Giardiniere
1 anno
Terra-Terra
Quando la Natura diventa Arte
Culture
1 anno
Svizzera, c'è voglia di cultura nonostante la pandemia
La popolazione è favorevole a un sostegno pubblico al settore e non vede l'ora di riprendere le visite culturali senza timori
Culture
1 anno
Covid, gli interrogativi della cultura dopo aperture e pass
La Taskforce Culture sottolinea i punti ancora aperti per una ripartenza degli eventi dopo la pandemia
Locarnese
1 anno
Losone, sentenza ex Caserma: ‘È una vittoria di Pirro’
Il Municipio reagisce amareggiato alla decisione del Tram di "sfrattare" dal comparto diversi protagonisti di punta del settore culturale
Culture
1 anno
Pro Helvetia: 'Pari opportunità ancora lontane nella cultura'
Le donne sono 'nettamente sottorappresentate, sia a livello di direzione strategica e artistica che sui palcoscenici e nelle esposizioni'.
Culture
1 anno
L’indotto culturale ticinese vale milioni
Presentato il rapporto del Bak sull’impatto economico del settore culturale: ogni franco investito ne valeva, prima della pandemia, 2,58
Mendrisiotto
1 anno
Una giornata per scoprire Chiasso e la sua offerta culturale
I Verdi di Chiasso propongono questo sabato un itinerario culturale tra Galleria Consarc, Max Museo e Spazio Officine
Svizzera
1 anno
Ancora divergenze tra le Camere sugli aiuti alla cultura
Il disaccordo tra i due rami del parlamento in merito alle modifiche apportate alla Legge Covid-19 riguarda la data di scadenza degli aiuti
Locarnese
1 anno
Locarno, riconoscimento nazionale per la MOPS_DanceSyndrome
All'associazione e compagnia di danza – composta da giovani con Sindrome di Down – è stato conferito il premio Patrimonio delle arti sceniche 2021
Ticino7
1 anno
Senza 'diversità' si soffoca un po’
Le città prive di polmoni ‘non convenzionali’ e di luoghi dove sognare mondi diversi sono tombe sociali
Culture
1 anno
Covid, il settore culturale è ripartito solo in parte
La Taskforce Culture traccia un bilancio delle prime aperture: fondamentale il mantenimento delle misure di sostegno che sono tuttavia a rischio
Mendrisiotto
1 anno
Otto 'testimonial' per i cinque musei d'arte del Distretto
La Rete MAM aderisce a una campagna che racconta di legami d'affetto e con il territorio attraverso la voce di personalità della cultura
Culture
1 anno
Ginevra: dopo due anni riapre la Casa di Rousseau
Situata nel cuore della città vecchia, riaprirà le sue porte mercoledì prossimo. All'interno un percorso audiovisivo
Scienze
1 anno
La rivoluzione culturale animale
L'apprendimento sociale non è una peculiarità degli esseri umani, ma è diffuso in tutto il regno animale. Con conseguenze importanti
Mendrisiotto
1 anno
Covid, alle scuole di Chiasso non ci saranno nuove misure
Dopo il test di massa e la chiusura anticipata dell'istituto, il Municipio segue le indicazioni del Cantone. Intervista al capodicastero Davide Dosi
Culture
1 anno
Cultura, i timori di chiusura nel dopo-pandemia
L’emergenza non deve far dimenticare il futuro, ci spiega il direttore di Pro Helvetia. Necessari aiuti anche dopo la fine delle restrizioni
Svizzera
1 anno
Cultura, effetto retroattivo al 1° novembre per le indennità
Le indennità di perdita di guadagno per operatori culturali, anche occasionali, saranno retroattive al 1 novembre. Allentamenti anche per aiuti di emergenza
Ticino
1 anno
Negli ultimi cinque mesi accolte 8'000 richieste di Ipg
Il governo risponde all'interpellanza di Durisch (Ps), ma mancano i dati sul settore culturale. Il capogruppo socialista: 'Speriamo di averli presto'
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved