Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
costituzione
TRIBUNA LIBERA
2 mesi
Diritti umani e cantoni
Come agevolare l’applicazione delle convenzioni internazionali e delle leggi d’applicazione nazionali su scala più locale? Alcuni spunti e proposte
Svizzera
3 mesi
Iniziativa sulla neutralità, scatta la raccolta delle firme
Pro Svizzera ha presentato il testo oggi a Berna. Il nuovo articolo 54a della Costituzione vieterebbe l’adozione di sanzioni fuorché quelle dell’Onu
Svizzera
4 mesi
Ticino, ‘sì’ a sovranità alimentare e referendum finanziario
I due oggetti, votati e accettati nel 2021, sono conformi al diritto federale. A dirlo gli Stati settimana scorsa e ora anche il Consiglio nazionale
sudamerica
5 mesi
Il Cile e la libertà di dirsi ‘No’
Il popolo ha affossato la stessa Costituzione che aveva chiesto a gran voce. Il presidente Boric incassa con stile ribadendo i pregi delle democrazie
Commento
6 mesi
La Restaurazione dei Gelsomini
Il presidente Saïed ha messo fuori gioco tutti gli avversari politici e ha imposto una Costituzione che cancella la Rivoluzione del 2011
Ticino
10 mesi
‘Tutele, sul modello giudiziario si esprima dapprima il popolo’
Riforma autorità di protezione, la commissione parlamentare propone che i cittadini votino preliminarmente sulla modifica della Costituzione
Ticino
10 mesi
Sì al riconoscimento della lingua dei segni nella Costituzione
Il Gran Consiglio dà il via libera unanime alla mozione di Ghisletta (Ps), ultima parola al popolo. Nötzli (Federazione sordi): ‘Commossa e soddisfatta’
Ticino
10 mesi
Lingua dei segni nella Costituzione sui banchi in Gran Consiglio
Nella seduta che comincerà domani all’ordine del giorno anche un ‘momento storico’ per le persone con disabilità. Forini: ‘Riconoscere i bisogni’
Ticino
10 mesi
‘Serve una Commissione d’inchiesta sulla pandemia’
La chiedono una trentina di associazioni corona-scettiche a livello nazionale, tra cui gli Amici della Costituzione
Ticino
11 mesi
Operativo il Consiglio della magistratura ad hoc
Oggi la dichiarazione di fedeltà dei membri alla Costituzione e alle leggi
Ticino
1 anno
La neo pp Veronica Lipari in carica da lunedì prossimo
Di recente la cerimonia per la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi
Estero
1 anno
Biden: ‘Trump cercò di sovvertire la Costituzione’
A un anno dall’assalto a Capitol Hill il presidente degli Usa punta il dito contro il suo predecessore: ‘Ha messo i suoi interessi sopra quelli del Paese’
Svizzera
1 anno
Si è dimesso il co-presidente degli Amici della Costituzione
Werner Boxler: ‘"La mia missione di aver contribuito a iniziare un movimento collettivo guidato da un ideale democratico è giunta al termine’
Ticino
1 anno
Fedeltà alla Costituzione dei neomagistrati
La cerimonia si è svolta presso il Palazzo delle Orsoline alla presenza di Nicola Pini, presidente del Gran Consiglio
Ticino
1 anno
Amici della Costituzione, Morandi lascia con effetto immediato
Visto il risultato in Ticino sulla votazione del 28 novembre ‘ritengo doveroso assumere la mia quota parte di responsabilità’
Ticino
1 anno
Clima nella Costituzione, perplessità e critiche al Ppd
Il dubbio è su come sviluppare misure concrete. Lega e Plr mettono in guardia anche sui costi per i cittadini. I Verdi temono il greenwashing
Estero
1 anno
Schiaffo all’Ue: ‘Prevale la legge polacca’
Secondo la Corte locale alcuni articoli dei trattati europei sono incompatibili con la Costituzione di Varsavia. Bruxelles minaccia il ritiro dei fondi
Ticino
1 anno
‘Il principio di sussidiarietà è conforme’
Il Consiglio degli Stati ha accolto la modifica della Costituzione ticinese ritenendola in linea con il diritto federale
cile
1 anno
Elisa Loncon, la mapuche che riscrive la Costituzione
Presidente dell'Assemblea che stravolgerà la Carta voluta dal dittatore Pinochet: "Hanno sofferto in tanti, soprattutto le donne. Io amo la parità universale”
Ticino
1 anno
Sussidiarietà ticinese conforme al diritto federale
Il governo chiede al Parlamento di conferire la garanzia al principio accolto in votazione popolare e introdotto nella Costituzione cantonale
Estero
1 anno
Da Pinochet a Pikachu, così il Cile cambia la Costituzione
Un'ondata di nomi nuovi, fuori dai partiti, tra i 155 eletti della Costituente. Sconfitta pesante per il presidente Piñera e trionfo dei manifestanti
Estero
1 anno
Cile, l’Assemblea costituente a sinistra e indipendenti
L’assemblea avrà il compito di redigere una nuova costituzione che sostituirà quella in vigore, imposta nel 1980 dal generale Augusto Pinochet
Estero
2 anni
Erdogan pronto a varare una nuova Costituzione turca
Il presidente: “Sono sempre state scritte dai golpisti, per questo creano un sacco di problemi”. Previsto un referendum per l'approvazione del testo
Commento
2 anni
Hai voglia a non chiamarli ‘i negazionisti del coronavirus’
Gli ‘Amici della costituzione’ scrivono al Consiglio di Stato contro le mascherine. E dobbiamo avere il coraggio di chiamarli negazionisti
Ticino
2 anni
Una norma anti-dumping nella Costituzione
La propone il gruppo socialista in Gran Consiglio per evitare il livellamento verso il basso delle condizioni di lavoro
Svizzera
2 anni
Ok dei ‘senatori’ all’articolo costituzionale sui media
Il Consiglio degli Stati approva l’iniziativa parlamentare Lombardi/Rieder. In gioco c’è l’estensione dell’articolo 93 della Costituzione federale.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved