Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
consiglio stato
Ticino
20 ore
Ufficio anziani e cure a domicilio, nominato Daniele Stival
Prende il posto di Francesco Branca, in pensione dopo una lunga carriera. La nomina è stata decisa nella riunione di mercoledì dal Consiglio di Stato
Ticino
2 gior
Unitas: ‘Sorpresi dall’improvviso cambio di rotta del Governo’
L’associazione si esprime dopo le risposte del Consiglio di Stato alle interrogazioni in Gran Consiglio, in particolare sul ricambio totale del Comitato
Ticino
4 gior
Meno liste, ma più candidature: 973 in totale (786 nel 2019)
Elezioni cantonali 2023, nella corsa al Gran Consiglio le donne sono circa il 40 per cento. Governo e parlamento: ecco partiti e nomi
Ticino
1 sett
Un nuovo regolamento per qualità e sicurezza degli ospedali
Lo ha adottato il Consiglio di Stato, dando seguito all’iniziativa popolare del 2017 ‘per la qualità e sicurezza delle cure ospedaliere’
Ticino
1 sett
Unitas, per i vertici del parlamento la chiarezza può attendere
La presidente del Gran Consiglio: ‘È molto probabile che l’interpellanza sia trasformata in interrogazione’. La lettera: ‘Il governo risponda oralmente’
Ticino
2 sett
Cantonali ’23, Più donne e il programma di una parola: ‘Parità’
Tamara Merlo, Maura Mossi Nembrini, Maristella Patuzzi e Giada Untersee in corsa per governo e parlamento: ‘C’è molto da fare, è la nostra missione’
Ticino
2 sett
Mancano ancora logopedisti, ma no a un nuovo corso universitario
Il Consiglio di Stato risponde a Piezzi (Plr) e boccia la proposta. Ma un master alla Supsi e un’attività privata a tempo parziale potranno aiutare
Ticino
3 sett
Per l’asfalto fonoassorbente da Berna arrivano altri milioni
Il Ticino riceverà 9 milioni in più di quanto pattuito, anche soldi destinati ad altri cantoni che però non li hanno utilizzati
Ticino
1 mese
Unitas, ‘il rapporto di fiducia non è mai venuto meno’
Il direttore dell’associazione Vicari: ‘Problemi di cui prendiamo atto e che ci spronano per affrontare il futuro’
IL COMMENTO
1 mese
L’incomprensibile ostinazione di Marina Carobbio
La ‘senatrice’ del Ps ha tutto il diritto di rimanere in carica a Berna fino a quando verrà eletta in governo. Ma le dimissioni andrebbero rassegnate oggi
Ticino
1 mese
Imposta di circolazione, allo studio una soluzione in extremis
In Gestione si apre una possibilità d’intervento in zona Cesarini: 81,5 milioni di incasso e via le disparità di trattamento. Palla ai gruppi parlamentari
Ticino
1 mese
Il Consiglio di Stato dice no al diritto di voto dai 16 anni
Iniziativa Arslan, il governo contrario all’abbassamento dell’età: ‘Occorre rifarsi a quella che la legislazione considera determinante’
Luganese
1 mese
Lugano-Montarina, Villa Ganser e Casa Walty salvate dalla Stan
Il Tribunale amministrativo cantonale accoglie il ricorso presentato contro la licenza concessa dal Municipio per un progetto edilizio
I dibattiti
1 mese
Tassiamo i poveri!
Ticino
1 mese
Imposta di circolazione, dietrofront del Consiglio di Stato
Nella seduta odierna il Governo ha deciso di ritirare i Decreti legislativi urgenti sull’applicazione dell’imposta di circolazione per l’anno 2023
Ticino
2 mesi
Salario minimo non adeguato all’inflazione, Durisch: ‘Contesto!’
Il capogruppo Ps dopo la decisione del governo: ‘Assurdo, è una manovra per non arrivare all’ultima forchetta nel 2025: non sta né in cielo né in Terra’
Ticino
2 mesi
I Verdi approvano la lista col Ps: ‘Saremo la vera novità’
L’Assemblea ha ratificato le candidature di Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo per il Consiglio di Stato. ‘Bisogna puntare al raddoppio in governo’
Ticino
2 mesi
Targhe, il governo rilancia con 2 proposte. Dal Centro nuovo No
Il Consiglio di Stato tende la mano con delle alternative di calcolo. Gli iniziativisti non ci stanno, la sinistra sì. Ognuno per la sua strada, ancora
Ticino
2 mesi
Il salario minimo legale non sarà adeguato al rincaro
Il Consiglio di Stato boccia la mozione di Ivo Durisch (Ps): ‘Un adeguamento sarebbe contrario alla volontà del legislatore e alla legge’
Ticino
2 mesi
‘Salvaguardare la conciliabilità per i docenti contitolari’
Una mozione interpartitica chiede di stralciare dal Regolamento quello che per i firmatari è un aumento di ore non previsto dal contratto
Ticino
2 mesi
Plr e Centro al governo: ‘L’idrogeno pulito per case e uffici’
Una mozione, primi firmatari Gianella e Agustoni, chiede una base legale per utilizzarlo come vettore energetico. Gli esempi non paiono mancare: ‘Eccoli’
Ticino
2 mesi
Cantonali, Sergi (Mps): ‘Rafforziamo l’opposizione di sinistra’
In vista delle elezioni della prossima primavera, anche il Movimento per il socialismo scalda i motori, con un programma ‘all’insegna della resistenza’
Ticino
2 mesi
Covid, per Roberto Ostinelli una multa di 5mila franchi dal Dss
Il Dipartimento sanità e socialità sanziona il dottore che, durante la pandemia, ha esternato in più occasioni opinioni su coronavirus e governo
Ticino
2 mesi
Buono formativo, il Consiglio di Stato: sì alla sperimentazione
Il governo accoglie parzialmente la mozione di Biscossa (Ps): dal 2023 un test per il contributo con l’obiettivo di ampliare la platea di chi si forma
IL COMMENTO
2 mesi
Cantonali 2023, per Il Centro è un battesimo con nomi forti
La strategia del fu Ppd è stata quella di affidarsi a persone di esperienza capaci di raccogliere schede tra le varie anime del partito: scelta opportuna
Ticino
2 mesi
Cantonali ’23, ecco svelata la lista del Centro per il governo
Assieme all’uscente De Rosa, la Commissione ‘cerca’ ha scelto Maurizio Agustoni, Giorgio Fonio, Paolo Caroni e Laura Tarchini
Ticino
2 mesi
Preconsuntivo, altra sterzata positiva: -13,4 milioni
Si sfiora il pareggio: il disavanzo scende ancora rispetto al Preventivo 2022 (-134,9 milioni). Miglioramento marcato anche dall’ultimo preconsuntivo.
Ticino
2 mesi
Lista rossoverde, ecco Boas Erez: ‘Coesione sociale la priorità’
Presentato ufficialmente il quinto nome per i progressisti nella corsa al governo. Noi: ‘Figura inserita nell’area’. Riget: ‘Quadratura del cerchio’
Ticino
2 mesi
Udc, ecco il tandem Marchesi-Pamini: ‘Il vento è dalla nostra’
Il comitato cantonale democentrista ratifica all’unanimità l’accordo con la Lega e la coppia di nomi per il Consiglio di Stato: ’Abbiamo molta fiducia’
Luganese
2 mesi
Traffico nel Malcantone: ‘Quando una soluzione?’
In un’interrogazione, con primo firmatario Fabio Schnellmann (Plr), si sollecita il governo riguardo a una situazione che ‘è ulteriormente peggiorata’
Ticino
2 mesi
Allievi scuole di musica, dal Cantone rimborsati 120mila franchi
Attraverso il Fondo Swisslos il governo rimborsa, da regolamento, un terzo dei contributi comunali concessi agli iscritti delle scuole riconosciute
Ticino
2 mesi
Cantonali ’23, nel Centro/Ppd dieci nomi per cinque posti
Giochi fatti per Lega e Plr, l’Udc deciderà stasera, il Ps andrà a Congresso domenica. E cominciano a diradarsi le nebbie su chi sarà in lista con De Rosa
Ticino
2 mesi
Energia, dal governo una nuova campagna di sensibilizzazione
Il Consiglio di Stato pubblica una serie di consigli e di valutazioni su pratiche della vita quotidiana. L’obiettivo: consumi ridotti e meno sprechi
IL COMMENTO
2 mesi
Targhe più ‘leggere’, ma quei soldi andranno trovati altrove
Il sì popolare alle nuove imposte di circolazione aiuterà il ceto medio, con però davanti i tagli della manovra di rientro. E i conti dovranno quadrare
Luganese
3 mesi
Tamaro Village: semaforo verde, ma Pro Natura ricorre al Tram
Il Consiglio di Stato rigetta le tesi dell’associazione, che vede nel progetto un grande generatore di traffico. Gli istanti: ‘Ricorso pretestuoso’
Bellinzonese
3 mesi
Ciclopista Ticino-Grigioni, alternativa in vista per Castione
Il Consiglio di Stato approva i quattro quinti di percorso non contestati e il Dt approfondisce gli ultimi 800 metri criticati da venti opponenti
Ticino
3 mesi
Messaggi pedopornografici fra allievi: Robbiani interroga il CdS
Il deputato della Lega dei ticinesi ha inviato un’interrogazione al governo cantonale con cui chiede come intende reagire al fenomeno
Ticino
3 mesi
Tumore al seno, ottobre mese della prevenzione pure in Ticino
Il Dipartimento sanità e socialità ricorda la possibilità per le donne tra 50 e 69 anni di sottoporsi gratuitamente a una mammografia ogni due anni
La formica rossa
3 mesi
Allora vale tutto
La candidatura di Boris Bignasca al Consiglio di Stato è la dimostrazione del fatto che alla Lega il rispetto per le istituzioni interessa poco o nulla
Luganese
3 mesi
Galeazzi: ‘Disponibile per il Consiglio di Stato’
Il municipale dell’Udc vorrebbe portare a Bellinzona la voce di Lugano. E sull’alleanza con la Lega: ‘Stiamo coesi, con un occhio all’Italia di Meloni’
Ticino
3 mesi
Penuria energetica, anche l’amministrazione fa la sua parte
Il Consiglio di Stato approva una seconda serie di misure di risparmio energetico per gli edifici pubblici dell’Amministrazione cantonale
Ticino
3 mesi
Posta per il Consiglio di Stato, i partiti fanno i conti
Preventivo 2023, dalla commissione della Gestione numerosi quesiti al governo. Nell‘attesa di sapere se dalla Bns arriveranno i soldi preventivati.
Ticino
3 mesi
Il Ticino chiede più coraggio per... non perdere il treno
Il Consiglio di Stato alla Confederazione sul progetto Ferrovia 2050: ‘Servono più investimenti per realizzare (anche) tre opere a sud delle Alpi’
Il commento
3 mesi
Plr, la candidatura di Alessandra Gianella è un guanto di sfida
Una lista forte da parte liberale radicale è uno sprone per tutte le forze politiche, perché la crisi morde e fuori dal Palazzo i timori si moltiplicano
Ticino
3 mesi
Cantonali ’23, Gianella (Plr): ‘Sarò nella lista per il governo’
La capogruppo liberale radicale ufficializza a laRegione la sua decisione di candidarsi: ‘Avremo una lista forte in cui ogni ticinese potrà riconoscersi’
Il commento
3 mesi
L’ingrato compito di doversi accollare i costi della crisi
Senza i milioni della Bns il Preventivo 2023 del Cantone balla male: tuttavia il contesto richiederebbe un’azione agli antipodi da parte dello Stato
Ticino
3 mesi
Il 30% degli anziani ticinesi fa fatica ad arrivare a fine mese
È quanto emerge da uno studio di Pro Senectute, che riconosce quello a Sud delle Alpi come il dato più alto in Svizzera. E scatta subito l’interpellanza
Ticino
4 mesi
‘Non si aggiungano ulteriori materie di studio al Liceo’
Tra ‘grandi scetticismi’ e ‘totale concordanza’, il Cantone risponde alla consultazione federale in merito alla Revisione dell’Ordinanza sulla maturità
Svizzera
4 mesi
Maudet studia il ritorno e si candida al Consiglio di Stato
Caduto in disgrazia, di nuovo in pista: l’ex enfant prodige del Plr vuole difendere i ‘valori di una nuova lista’
Ticino
4 mesi
Il preventivo di oggi, le lacrime e sangue di domani
Il Consiglio di Stato presenta una previsione coerente con gli impegni, ma i partiti sono preoccupati. Le reazioni di Plr, Ps, Centro, Lega, Udc e Verdi
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved