Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
consiglio degli stati
Svizzera
1 sett
Stranieri di terza generazione, no a naturalizzazione agevolata
Prematura una revisione della procedura: la Commissione delle istituzioni politiche degli Stati raccomanda di respingere l’iniziativa parlamentare
IL COMMENTO
3 sett
Elezioni federali, partiti tra ambizione e impotenza
Le principali forze politiche nazionali proclamano i loro obiettivi. Ma la loro influenza sul corso degli eventi è limitata.
Svizzera
1 mese
Il non addio alla politica di Paul Rechsteiner
Ultima sessione parlamentare per il 70enne ‘senatore’ sangallese, eletto a Berna nel 1986. Uno sguardo a ritroso, e uno al futuro
Svizzera
1 mese
Permessi di dimora, il Parlamento vuole fare chiarezza
Passa anche agli Stati la mozione di Piero Marchesi (Udc) che chiede di ripristinare appieno il concetto di ‘centro degli interessi’
Svizzera
1 mese
I bambini hanno diritto a un’educazione non violenta
Dopo la Camera del popolo il Consiglio degli Stati ha approvato una mozione che lo iscrive nel Codice civile
Svizzera
1 mese
Politica agricola 2022, sì degli Stati alla revisione
Non ci saranno però riferimenti agli obiettivi di politica climatica e un nuovo articolo sulla riduzione delle emissioni. Il dossier passa al Nazionale
Svizzera
1 mese
Potere d’acquisto, dal Consiglio degli Stati un ‘sì’ e un ‘no’
Passa di misura la compensazione integrale delle rendite Avs al rincaro. Respinto l’aumento del contributo federale ai sussidi di cassa malati.
Ticino
2 mesi
Primo incontro fra partiti sul dopo Carobbio agli Stati
Domani rendez-vous tra i vertici cantonali delle forze politiche rappresentate a Berna. Per scongiurare un ‘bel pasticcio’, Farinelli dixit
Svizzera
2 mesi
Tetto massimo ai premi di cassa malati, non se ne parla
Il Consiglio degli Stati ha respinto l’entrata in materia sulla proposta socialista di limitare i premi al 10% del reddito disponibile
Svizzera
2 mesi
Consiglio degli Stati, Brigitte Häberli-Koller eletta presidente
La turgoviese del Centro prende il posto di Thomas Hefti (Plr/Gl) che ha deciso di non presentarsi alle elezioni federali del prossimo ottobre
Svizzera
2 mesi
Pirati della strada, pene severe ma eccezioni possibili
Dopo il Nazionale, marcia indietro anche agli Stati sull‘attenuazione delle pene. Si introducono però attenuanti per chi sgarra per la prima volta
Svizzera
2 mesi
Broulis sfida de Quattro per il Consiglio degli Stati
L’ex consigliere di Stato vodese ha annunciato la sua candidatura. Se la vedrà con un altro peso massimo del Plr
Ticino
2 mesi
Seggio agli Stati, la legge cantonale non prevede resti vacante
Se Marina Carobbio venisse eletta in Consiglio di Stato ad aprile, partirebbe la procedura per le suppletive. Catenazzi (servizi giuridici) spiega come
Svizzera
2 mesi
Consiglio degli Stati, in corsa anche Jacqueline de Quattro
Elezioni federali 2023, la consigliera nazionale del Plr scenderà in campo per difendere il seggio dell’uscente Olivier Français
Lettere dei lettori
3 mesi
Una sinistra che scappa
Svizzera
3 mesi
Consiglio degli Stati, Gysin pronta a rilevare Marina Carobbio
‘Difendere quel seggio sarebbe una mia responsabilità’, qualora la ‘senatrice’ dovesse spostarsi da Berna a Bellinzona
Ticino
3 mesi
Rustici fuori zona edificabile, dopo 30 anni il condono
Lo chiede una mozione, già approvata dal Consiglio nazionale, accolta dalla commissione della pianificazione del territorio del Consiglio degli Stati
Svizzera
3 mesi
Soletta, Roberto Zanetti no, Pirmin Bischof sì
Alle prossime elezioni federali, il socialista non si ripresenterà per il seggio agli Stati, mentre l’esponente dell’Alleanza del centro ci sarà
Svizzera
4 mesi
Più soldi nel portamonete dei pensionati in Svizzera
Il Parlamento chiede un adeguamento integrale delle rendite Avs all’inflazione. Niente da fare per l’aumento dei sussidi di cassa malati.
Svizzera
4 mesi
Anche i sordi potranno seguire i dibattiti delle Camere
Sottotitoli e traduzione parziale nella lingua dei segni per rendere accessibili le dirette streaming: il Consiglio degli Stati è d’accordo
Svizzera
4 mesi
Politica energetica, ‘qui si è perso l’equilibrio’
Il professor Thierry Largey (Università di Losanna) sulle proposte della commissione degli Stati per sviluppare le rinnovabili
Svizzera
4 mesi
Sanzioni autonome? I ‘senatori’ frenano
Il Consiglio degli Stati respinge una modifica della legge sugli embarghi accolta dal Nazionale. ‘Inefficace e incompatibile con la neutralità’
clima ed energia
4 mesi
Iniziativa per i ghiacciai, sciolti i dubbi sul ritiro
I ‘senatori’ confermano il controprogetto indiretto del Nazionale. Promotori raggianti. Avviata un’offensiva di ampia portata sul fotovoltaico.
Svizzera
4 mesi
‘Paracadute elettrico’, i Cantoni vanno responsabilizzati
Per il Consiglio degli Stati, l’intervento della Confederazione deve essere unicamente sussidiario
Svizzera
4 mesi
Né più imposte né risparmi: così i ‘senatori’ sul debito Covid
Il Consiglio degli Stati vuole concedere tempo fino al 2035 per assorbirlo. Il Nazionale aveva scelto un’altra via
Svizzera
5 mesi
La Legge sugli embarghi non va modificata
È il parere della Commissione per la sicurezza del Consiglio degli Stati, che propone di respingere la riforma approvata dal Nazionale
Svizzera
7 mesi
Infermieri, via libera al progetto per rafforzare la professione
La Commissione della sanità della camera alta ha approvato il disegno governativo, prima tappa dell’attuazione dell’iniziativa popolare accettata nel 2021
Svizzera
7 mesi
Il duello fratricida Maillard/Nordmann potrebbe non esserci
Candidatura al Consiglio degli Stati, fra i due socialisti vodesi sarebbe stato trovato un accordo. La ‘soluzione’ verrà presentata sabato ai delegati
Svizzera
7 mesi
Riforma del Secondo pilastro, dossier rispedito in commissione
Gli Stati optano per non discutere le proposte commissionali. Pomo della discordia le misure di compensazione per la generazione transitoria
Commento
7 mesi
Dal Consiglio degli Stati due colpi al salario minimo
Campane a morto alla Camera dei cantoni per il progetto di legge nato dalla mozione Abate sui ‘distaccati’ e sostenuto da quasi tutti i... cantoni
Svizzera
7 mesi
I ‘senatori’ vogliono punire la ‘pornovendetta’
Approvato un articolo specifico del Codice penale. Chi lo viola rischia fino a un anno di detenzione.
Svizzera
8 mesi
Dagli Stati ‘no’ all’Iniziativa paesaggio
Meglio il controprogetto elaborato sotto forma di revisione della legge sulla pianificazione del territorio. La votazione però slitta
Svizzera
8 mesi
Se riclassificati, i farmaci non devono costare di più
Lo chiede una mozione del Nazionale fatta sua anche dagli Stati. La pratica riguarda 92 farmaci, in futuro ottenibili senza ricetta
Commento
8 mesi
Un macigno sulle vittime a nascondiglio degli aggressori
Il Consiglio degli Stati ha optato per definire il reato di stupro aderendo al principio ‘del rifiuto’ anziché a quello ‘del consenso’
Svizzera
8 mesi
Consiglio federale a nove membri: sei anni dopo è ancora ‘no’
Per gli Stati, l’aumento dei ‘ministri’ permetterebbe uno sgravio degli incarichi, ma renderebbe più difficile praticare la collegialità
Svizzera
8 mesi
Prima di privatizzare va chiarito ruolo del servizio universale
Gli Stati optano per non entrare in materia sulla revisione della legge sull’organizzazione della Posta: PostFinance (per ora) non si tocca
Svizzera
8 mesi
Gli Stati dicono sì alle gare su circuito in Svizzera
In futuro la mano sarà un po’ meno pesante nei confronti dei ‘pirati della strada’: salta la pena detentiva minima per omissione di soccorso
Svizzera
8 mesi
I privati non dovrebbero più poter usare pesticidi tossici
Il Consiglio degli Stati ha approvato la mozione dell’ecologista basilese Maya Graf
Svizzera
8 mesi
I ‘senatori’ dicono ‘no’ a un museo sulla storia delle donne
Un centinaio di strutture ad hoc del genere esistono nel mondo. Ma il Consiglio degli Stati preferisce creare una ‘rete di terzi’
Svizzera
10 mesi
Più soldi all’esercito, l’idea si fa strada in Parlamento
Ad ampia maggioranza la commissione competente del Consiglio degli Stati vara una mozione per chiedere di aumentare progressivamente le spese militari
Svizzera
10 mesi
Nuovi jet, in Parlamento si morde il freno
La commissione competente vuole che il Consiglio degli Stati si occupi già in estate del messaggio 2022 sull’esercito
Svizzera
10 mesi
Dumping salariale, gli strumenti attuali bastano
Gli Stati bocciano l’iniziativa ticinese che chiedeva misure supplementari a livello federale per contrastarlo
Svizzera
10 mesi
Aiuto monetario internazionale, la Svizzera rilancia
Il Consiglio degli Stati avalla il rinnovo del credito da 10 miliardi di franchi per un periodo di cinque anni
Svizzera
10 mesi
La tassazione delle rendite vitalizie va rivista
Lo prevede un progetto governativo fatto proprio anche dal Consiglio degli Stati. Sul tema si dovrà ora esprimere il Nazionale
Svizzera
11 mesi
Alzheimer, respinto il programma di ricerca nazionale
Per il Consiglio degli Stati ci sono già numerosi studi sulla malattia
Svizzera
11 mesi
‘La candidatura al Consiglio di sicurezza Onu va mantenuta’
Il Consiglio degli Stati respinge la mozione di Chiesa che chiedeva di ritirare la richiesta d’adesione
Svizzera
11 mesi
Ex regie, nessun limite massimo per salari e manager
Il Consiglio degli Stati, ancora una volta, decide la non entrata nel merito sul progetto di legge elaborato ‘obtorto collo’ dal Consiglio federale
Svizzera
11 mesi
Altri 3,4 miliardi per le ripercussioni della pandemia
Il Consiglio degli Stati si allinea al Nazionale e approva un creduto supplementare. Anche se l’importo potrebbe non essere interamente utilizzato
Svizzera
11 mesi
Assicurazioni malattia, via libera alle liste dei ‘morosi’
I Cantoni potranno tenere le liste nere delle persone in ritardo col pagamento dei premi. Esclusi i minorenni
Svizzera
11 mesi
L’esercito si doterà di un battaglione per la cyberdifesa
Dopo il sì del Nazionale, arriva anche quello del Consiglio degli Stati. Venti giorni in più per il servizio di fermata continuata
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved