Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
comuni
Bellinzonese
3 sett
Simposio Cantone-Comuni: focus sulle opportunità dei cambiamenti
Giovedì 2 febbraio a Bellinzona tradizionale incontro fra autorità, rappresentanti dei partiti politici e funzionari
Grigioni
3 sett
Nei comuni retici poche donne in politica: se ne parla a Soglio
Il prossimo 26 gennaio Bregaglia ospita il primo evento del progetto cantonale PROMO Femina. Con Anna Giacometti e Nora Saratz Cazin
Bellinzonese
2 mesi
Valle di Blenio, finisce l’era di Ascoble
Lo ha deciso l’assemblea che ha optato per il passaggio da una forma associativa a una definitiva più agile e snella mantenendo il comitato direttivo
Ticino
2 mesi
Responsabilità sociale aziende e Comuni, pomeriggio di studio
Riflessioni e tavola rotonda promosse dai dipartimenti Finanze ed economia e Istituzioni. L’evento a Bellinzona alla Commercio il 6 dicembre
Mendrisiotto
4 mesi
Risparmio energetico, il basso Mendrisiotto spegne la luce
I quattro Comuni serviti dall’Age Sa adottano misure per abbattere i consumi. Tra queste, spicca la rinuncia alle luminarie natalizie
Mendrisiotto
4 mesi
Basso Mendrisiotto, ‘siano scelte consapevoli e responsabili’
Alla vigilia dell’incontro che riunirà i sindaci al tavolo, abbiamo parlato con il capo sezione Enti locali Marzio Della Santa
Ticino
4 mesi
Opere di urbanizzazione generale, ‘ampliare margine dei Comuni’
Iniziativa di Pini (Plr), Buzzini (Lega) e Franscella (Centro): aumentare la forchetta della quota a carico dei proprietari, minimo 10% invece che 30%
Svizzera
4 mesi
Qualità di vita: Collina d’Oro in vetta, Ticino fanalino di coda
Nei primi cinquanta comuni elvetici non figura né la Svizzera italiana né la Romandia. Locarno vince su Lugano, Mendrisio e Bellinzona
Locarnese
4 mesi
Risparmio energetico, Ses cerca una condivisione politica
Lettera ai 38 Comuni del comprensorio. Fra le misure, illuminazione pubblica spenta di notte da novembre a marzo. ‘Impatto modesto, ma grande esempio’
Ticino
6 mesi
‘Lotta all’inquinamento luminoso per ridurre gli sprechi’
Interrogazione Ps/Verdi al Consiglio di Stato. ‘Il tema assume grandissima rilevanza in vista dei problemi di approvvigionamento energetico’
Estero
7 mesi
Alleanze alla prova ballottaggi in Italia, il Pd spera in Verona
Sfide in 65 comuni,13 sono capoluoghi. Duello Letta-Meloni. Alle 19 partecipazione al 29,4%, in calo di nove punti percentuali rispetto al primo turno.
Locarnese
7 mesi
Spazi e locali dedicati alla Cultura nel Locarnese e Valli
Messa a disposizione del pubblico una lista che raccoglie i diversi spazi e locali presenti nella regione dove poter proporre eventi culturali.
Luganese
8 mesi
Scollinando in compagnia per la dodicesima volta
Si terrà domenica 12 giugno l’evento enogastronomico che si dispiega in undici comuni della collina Nord di Lugano
Mendrisiotto
8 mesi
Aggregazioni, Gobbi dai Comuni del Mendrisiotto
Tra i temi il progetto di fusione del Basso Mendrisiotto che entrerà nel vivo a inizio giugno
Ticino
9 mesi
Ticino2020, ultimi (importanti) nodi da sciogliere
Il Consiglio di Stato: accordo vicino. Dafond (Associazione comuni): vogliamo partecipare alle decisioni. Gobbi (Di): i Comuni sono pronti
Svizzera
9 mesi
Otto milioni ai Comuni per fotovoltaico e mobilità elettrica
Il termine per inoltrare gli studi di fattibilità è il 31 ottobre 2023. I primi a presentare i progetti saranno avvantaggiati
Ticino
9 mesi
Proseguono gli incontri del Dipartimento istituzioni nei comuni
Gobbi e Della Santa hanno recentemente incontrato i Municipi di Verzasca, Gambarogno e Cadenazzo. Al centro l’importanza del dialogo tra i due livelli
Locarnese
9 mesi
Film Festival 75, Comuni uniti nel segno della settima arte
Venticinque centri del Locarnese e valli festeggiano il traguardo della rassegna con un ciclo (all’aperto) di 8 grandi film che ne hanno segnato la storia
Mendrisiotto
9 mesi
Basso Mendrisiotto, sul futuro si decide in autunno
In arrivo due giornate di approfondimento sulle potenzialità della regione. I risultati permetteranno di stabilire se continuare o meno con il progetto
Ticino
10 mesi
‘Profughi, ci siamo subito attivati contro lo sfruttamento’
Il comandante della Polizia cantonale: ‘Monitoriamo la situazione, ma è importante anche il ruolo dei Comuni’. Il bilancio di attività 2021 della PolTi
Ticino
11 mesi
Fiscalità frontalieri, l’iter italiano procede spedito
Entro la fine di marzo sull’accordo si esprimerà il Senato, mentre alla Camera dovrebbe passare entro giugno di quest’anno
Ticino
11 mesi
Tassazione dei frontalieri, l’accordo in aula a Roma
L’iter di ratifica dell’intesa tra Svizzera e Italia è a buon punto a Berna, appena all’inizio nel parlamento italiano
Svizzera
12 mesi
Ottomila persone rischiano di finire sulla strada in Svizzera
I dati di un nuovo studio commissionato dall’Ufficio federale delle abitazioni. I senzatetto sono 2’200
Luganese
1 anno
Malcantone Ovest, sostegno al progetto Prometheus
Giovanni Pedrazzini, con altre personalità del territorio, sottoscrive una lettera rivolta ai Comuni affinché appoggino l’operatore di prossimità
Locarnese
1 anno
Verzasca, l’Associazione deve trovare il giusto equilibrio
Dopo l’aggregazione in un solo Comune della Valle, occorre riorientare le strategie in modo da assicurare un percorso di crescita subregionale
Ticino
1 anno
È ripreso il dialogo tra Comuni e Dipartimento istituzioni
Il consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato i Municipi di Brusino Arsizio, Riva San Vitale e Arogno
Ticino
1 anno
Pianificazione integrata anziani, piace anche ai Comuni
La strategia basata sul potenziamento dei servizi a domicilio e la creazione di 1’180 posti letto nelle case anziani ottiene consensi anche dai Comuni
Bellinzonese
1 anno
Disegno di Legge sulle cave, una sassata dalle ditte
Il gruppo Maurino di Biasca, che riunisce più Sa attive nel Sopraceneri, critica la proposta elaborata dal Dipartimento del territorio
Ticino
1 anno
Svolta energetica: ‘I Comuni sono partner fondamentali’
Per raggiungere gli obiettivi della strategia della Confederazione le azioni possibili sono molte
Ticino
1 anno
Un evento per parlare di svolta energetica nei comuni
‘Un’occasione per trovare spunti innovativi’. L’incontro si terrà giovedì 21 ottobre a Giubiasco a partire dalle 13.30
Estero
1 anno
Italia, da domani 12 milioni di persone al voto
Occhi puntati sulle sfide nei sei capoluoghi di regioni: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste
nessuna fusione
1 anno
No al progetto Grande Friburgo
La proposta passa solo in tre comuni sui nove interessati dal potenziale accorpamento
Luganese
1 anno
Polo sportivo, l’Ente regionale porterà il tema ai 44 Comuni
Il presidente, Franco Voci: dapprima sarà importante capire i desiderata della Città per poi trovare una soluzione condivisa con gli enti. Foletti nuovo delegato
Ticino
1 anno
Perequazione, il governo alla Gestione: 'Sospendete il messaggio'
Il Consiglio di Stato chiede di bloccare la trattazione della richiesta di abbassare di 5 milioni, per tre anni, il contributo di livellamento tra comuni
Luganese
1 anno
Lugano più 'green' in tre tappe
Città sotto la lente dell'Associazione dei Comuni svizzeri
Luganese
1 anno
Al via l'11esima edizione di Scollinando
Domenica 29 agosto in 11 Comuni della collina nord di Lugano oltre 50 attività interattive gratuite, spettacoli e concorsi
Mendrisiotto
1 anno
Si torna alla carica sulla piscina coperta regionale
Il Ppd interroga il Cantone, mentre i Comuni della regione studiano una contromossa. Conferito un mandato per valutare l'impatto economico
Ticino
1 anno
Sviluppo sostenibile, si sondano i Comuni
Un questionario messo a punto dai Dipartimenti finanze ed economia e Istituzioni e dalla Supsi. Gli enti locali e la responsabilità sociale delle imprese
Locarnese
1 anno
Locarno, il Salva archivia i conti e saluta i delegati
In occasione dell'assemblea, è stato accolto il consuntivo 2020 del servizio ambulanza. Il fabbisogno a carico dei Comuni è di 1,97 milioni di franchi
Ticino
1 anno
Giornaliere Ffs, il governo non ritiene opportuno intervenire
Interrogazione di Cedraschi, il Consiglio di Stato: si sta comunque lavorando allo sviluppo di una nuova offerta esclusiva a favore di Comuni e Città
Ticino
1 anno
Prestazione ponte, il Dss vuole estendere i beneficiari
Il Dipartimento sanità e socialità sta verificando se vi siano i margini per allargare la cerchia dei fruitori. Presto arriveranno delle proposte
Luganese
1 anno
Municipale di periferia, un 'lavoro' (quasi) come un altro
Le paghe tra i comuni luganesi di media grandezza variano notevolmente Capriasca e Collina d'Oro sono buoni 'datori'
Elezioni Comunali
1 anno
Rilancio della fusione dei Comuni a sud di Mendrisio? Sì, ma...
a
Locarnese
1 anno
Locarnese, 'non rinunciamo alle carte giornaliere FFS'
I titoli di viaggio per battelli, bus e treni a prezzi interessanti, disponibili nei Comuni, non vanno aboliti. Lo sostiene LiSA in un'interrogazione
Ticino
1 anno
Le elezioni comunali e il problema degli ‘impresentabili’
Certe candidature improbabili riflettono difficoltà di reclutamento, ma anche pericolose affinità comunicative col vertice di certi partiti. Un’analisi
Elezioni comunali
1 anno
Bellinzona, la Turrita che vuole diventare Città
Qualità di vita, rapporti fra centro e quartieri, investimenti sul territorio: verso il 18 aprile con una politica sempre più polarizzata
Commento
1 anno
La Svizzera non è un paese per inquilini (moderati)
Le Città, i Comuni e il Cantone dibattono su come offrire abitazioni sostenibili: tanti studi, poche realizzazioni
Locarnese
1 anno
Locarnese, nasce la Regione-Energia Verbano
A comporla i Comuni di Ascona, Locarno, Minusio e Muralto. Lo scopo è perseguire in modo coordinato obiettivi di politica energetica e climatica
Ticino
1 anno
Il Decs scrive ai Comuni: 'Occhio alle varianti. Collaboriamo'
I numeri di contagi e quarantene nella scuola dell'obbligo sono contenuti. Ma si è pronti a una 'eventuale impennata' dei casi di Covid-19
I dibattiti
2 anni
Polo sportivo di Lugano, da finanziare al 50% da terzi!
Raoul Ghisletta, presidente della sezione Ps: 'Servono maggiori contributi da Cantone e Comuni. Altrimenti, il moltiplicatore aumenta di 5 punti'.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved