Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
blockchain
Ticino
1 mese
Criptovalute e volatilità, ‘meglio non usarle come pagamento’
Intervista al professore di finanza dell’Usi Antonio Mele: ‘Manca la regolamentazione che può garantire una banca centrale’
Economia
1 mese
‘Blockchain, tecnologia ad alto potenziale ma poco compresa’
Intervista a Jenny Johnson, da due anni Ceo di Franklin Templeton. ‘Futuro con alti tassi di interesse, ambiente al quale i gestori non sono più abituati’
Luganese
3 mesi
Lugano, arriva la prima scuola estiva di criptovalute
Primo passo concreto per il ‘Lugano’s Plan B’. 50 studenti lavoreranno a stretto contatto con esperti e leader del settore a livello mondiale
Luganese
4 mesi
Lugano, la scommessa virtuale e le perplessità reali
Il terzo atto parlamentare sul Plan B chiede lumi sulla collaborazione tra Città e Tether e chiarimenti sui procedimenti penali a carico del partner
Luganese
5 mesi
Lugano, dubbi e perplessità sul ‘Piano B’
Raffica di domande sulla scelta municipale di puntare su Bitcoin e Blockchian. Foletti: questioni in gran parte ‘evase’ nella presentazione di giovedì
Ticino7
5 mesi
NFT. Se la proprietà diventa digitale
I “Non Fungible Token” – letteralmente “gettoni non fungibili” – sono una sorta di sistema di certificazioni digitali. Roba per specialisti? Anche no
Formula 1
7 mesi
Uno sponsor svizzero per la Ferrari
Velas Network AG, azienda elvetica attiva nel settore della blockchain e degli NFT, ha siglato un accordo commerciale con la casa di Maranello
Luganese
9 mesi
Per una Lugano a favore dell’economia del territorio
La Città promuove una piattaforma di blockchain in grado di rafforzare la propria vocazione di ‘crypto-friendly city’
Luganese
10 mesi
Lugano, BeatCoin e Blockchange al Conza
La Città organizza l’evento, con Usi, Supsi e i maggiori esperti del settore
I dibattiti
10 mesi
Criptovalute, l’invenzione del secolo
Mondo digitale
1 anno
'L'arte digitale è qui per rimanere'
La nuova mania del collezionismo che offre ad artisti e compratori proprietà e investimenti digitali
Curiosità
1 anno
Grazie alla blockchain si può possedere un pezzo di Picasso
Gli investitori professionali possono acquistare – quota minima 5mila franchi – una frazione del quadro 'Fillette au beret', dipinto nel 1964
Ticino7
1 anno
Come funzionano i bitcoin. E molto altro
La “Distributed Ledger Technology”, o Blockchain, spiegata come si deve. Per capirne rischi e opportunità
Curiosità
1 anno
Oggi sposi sulla blockchain di Ethereum (con anelli Nft)
Dall'arte al matrimonio: diventa sempre più virale e talvolta anche bizzarro, l'uso di Nft, i non fungible token, i certificati di proprietà su opere digitali
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved