Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
temi
1
CH
ambiente
Commento
1 gior
Fedez e la Corte Suprema dentro di noi
Gli scempi in nome dei vecchi valori di una volta sono sotto gli occhi di tutti, ma per ergerci a giudici ci basta che un rapper non conosca Strehler
stati uniti
4 gior
La Corte Suprema Usa piccona anche la lotta per il clima
La Casa Bianca: ‘Decisione devastante per l’ambiente’
Mendrisiotto
4 gior
Coldrerio, in vigore l’ordinanza per gli incentivi energetici
Il documento segue l’approvazione del Regolamento. Un unico documento che permette al cittadino di farsi un’idea chiara sulle facilitazioni comunali.
Svizzera
6 gior
Dal traffico costi annui per 1’600 pro capite
Nel 2019 la spesa complessiva per danni all’ambiente e alla salute ha raggiunto i 14 miliardi di franchi
Luganese
3 sett
A Morcote si parla di effetto serra e di rimedi
Secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso dal Comune attorno al dialogo sull’ambiente
Scienze
4 sett
Ambiente: l’Earth overshoot day 2022 sarà il 28 luglio
Secondo le stime, l’umanità vive come se avesse a disposizione 1,75 Terre
Estero
4 sett
Colombia: Duque condannato a cinque giorni di domiciliari
Il presidente è colpevole di oltraggio alla giustizia per non aver rispettato una sentenza che gli imponeva urgenti misure di protezione dell’ambiente.
Locarnese
1 mese
Conferenza su salvaguardia dell’ambiente e libertà
Sabato 28 maggio al Centro Evangelico di Muralto prosegue il ciclo di incontri proposto dal pastore Angelo Cassano
Ambiente
1 mese
Siccità e azoto fanno soffrire le foreste svizzere
Queste problematiche sono aggravate da un fungo che attacca i frassini. A resistere meglio sono le querce.
Ticino
1 mese
Un maggio all’insegna della natura
Il Museo cantonale di storia naturale organizza due appuntamenti per scoprire i temi divulgati dal Dipartimento del territorio, dalla botanica alla fauna
Scienze
1 mese
A rischio quasi la metà delle specie di uccelli
Secondo uno studio le minacce principali arrivano dalla perdita degli habitat naturali e dallo sfruttamento eccessivo delle specie
I dibattiti
2 mesi
Tasse di circolazione in Ticino, più inquini meno paghi
Ticino
3 mesi
‘Accelerare il risanamento energetico degli stabili ticinesi’
Una mozione parlamentare interpartitica chiede al Consiglio di Stato di alzare l’incentivo cantonale dal 50 al 70% dei costi riconosciuti
Mendrisiotto
3 mesi
‘Chiasso si doti di un centro di raccolta del verde’
Nelle idee del Ppd, che ha presentato una mozione, l’area dovrebbe accogliere sia l’umido che il verde da giardino
Economia
3 mesi
Iss si impegna a raggiungere zero emissioni nette
In Svizzera metà della flotta di circa 1’700 veicoli verrà elettrificata entro il 2026
Ticino
3 mesi
82 scienziati a sostegno della responsabilità ambientale
Un comitato appoggia l’iniziativa dei Giovani Verdi per il rispetto dei limiti ecologici. Ma non si penalizzano i più poveri? Sergio Rossi risponde
Svizzera
3 mesi
‘Maggiore indipendenza per petrolio e gas’
L’auspicio di Simonetta Sommaruga in visita in Olanda. Intanto Maurer vola in Qatar per trattare nuove forniture
Mendrisiotto
3 mesi
Castel San Pietro a prova di sostenibilità
Il progetto green ottiene il benestare dalla Divisione dell’ambiente: innovativo, interessante e meritevole di sostegno
Ticino
3 mesi
Ambiente, il Plr: ‘Forniture sicure, economicità, sostenibilità’
Sarà presentato stasera al Comitato cantonale il documento programmatico dei liberali radicali per la politica ambientale. Terraneo: ‘Base di partenza’
Locarnese
4 mesi
Losone conferma il ‘Certificato per l’ambiente’
Campioni nella raccolta di bottiglie di ‘Pet’ per il riciclaggio: oltre due milioni in un anno
Curiosità
5 mesi
Ogni anno 766mila tonnellate di mozziconi gettati nell’ambiente
Si tratta dei rifiuti (tossici) più scartati al mondo, con ripercussioni considerevoli oltre che sulla natura anche sulla salute umana. Lo denuncia l’Unep
ambiente
5 mesi
Caldo record negli oceani: ‘Come 7 bombe atomiche al secondo’
Uno studio internazionale rilancia l’allarme: ‘Il Mediterraneo a forte rischio’
a melide e morcote
6 mesi
L’invasione delle zanzare tigre (sterilizzate)
Immesse nell’ambiente, lo scopo è studiare l’efficacia della tecnica nel controllo dell’insetto e la conseguente riduzione della trasmissione di malattie
Svizzera
6 mesi
Monopattini ed e-bike condivisi non giovano all’ambiente
Non rimpiazzano quasi mai l’auto ed emettono più CO2 di tram, bus e normali biciclette, conclude uno studio realizzato dal Politecnico di Zurigo
ambiente
6 mesi
Marea nera al largo di Mauritius, condannato il capitano
Nel 2020 il cargo disperse 4.000 tonnellate di petrolio in mare. È il più grande disastro ecologico nell’Oceano Indiano
Svizzera
7 mesi
‘Ambiente sano è un diritto umano’
Lo ha affermato oggi il presidente dei Verdi Balthasar Glättli nel corso dell’assemblea dei delegati
Estero
7 mesi
Glasgow, carbonio e stop ad auto a benzina sul tavolo Cop26
Il simposio entra nella sua seconda settimana di lavori, dopo gli accordi della prima su deforestazioni, emissioni di metano, finanza verde
Mendrisiotto
8 mesi
‘Ultima Ratio’ si aggiudica il Climathon Regione Mendrisiotto
Ideata una piattaforma digitale per connettere chi ha bisogno di riparare i propri dispositivi elettronici con aziende o negozianti in grado di farlo
Svizzera
8 mesi
Per un’economia circolare moderna e rispettosa dell’ambiente
Commissione del Nazionale manda in consultazione un ampio progetto. Si vuole promuovere ‘un approccio globale’ che copra l’intero ciclo del prodotto
ambiente
8 mesi
Allarme Onu: ‘Limitare subito i combustibili fossili’
L’Onu richiama i governi che a parole dicono di voler rispettare l’Accordo di Parigi ma che invece intendono produrre più del doppio, il 110% circa
Locarnese
8 mesi
Base Aerea di Locarno, virata in campo ecologico
Sono iniziati i lavori di costruzione della centrale termica a biomassa legnosa. Gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale riguardano anche altri ambiti
Ticino
8 mesi
Ripartono le attività sul territorio dell’Alra
L’associazione per l’ambiente di area liberale radicale ha rinnovato il suo comitato
Lettere dei lettori
9 mesi
Con voi per l’ambiente
Mendrisiotto
9 mesi
La rete di PubliBike è quasi completa
Nel Mendrisiotto e Basso-Ceresio ci saranno 45 stazioni. La rete ticinese è la terza più grande della Svizzera, dopo Berna e Zurigo
ambiente
9 mesi
I giovani tornano in piazza con Fridays for Future
Grande Zurigo come in tante altre città del mondo.A Losanna primo processo a uno dei 200 attivisti denunciati per le proteste del 2019 e 2020
ambiente
9 mesi
Il buco dell’ozono ora è più grande dell’Antartide
Esteso 23 milioni di chilometri quadrati, con un aumento medio del 75%
ambiente
9 mesi
In 40 anni quasi raddoppiati i giorni a 50 gradi
L’allarme lanciato dalla Bbc: negli Anni ’80 erano 14, nel 2019 erano diventati 26
Luganese
10 mesi
Comano, il 2020 è più rosso del previsto
Approvato il consuntivo che chiude con un disavanzo d'esercizio di quasi 700'000 franchi e il regolamento per misure a favore dell'ambiente
ambiente
10 mesi
Unicef: un miliardo di bambini a rischio
Il rapporto sul clima realizzato con Fridays for Future e con la prefazione di Greta Thunberg
Ticino
10 mesi
Schönenberger (Verdi): ‘Sul clima manca la volontà di agire’
Cambi climatici, il capogruppo ecologista dopo la bocciatura del Consiglio di Stato delle mozioni di Ps e Udc bacchetta l'esecutivo: 'Bisogna muoversi'
giappone
10 mesi
Cargo si spezza in due, petrolio in mare
L'equipaggio, costituito da 21 cittadini cinesi e filippini è stato messo in salvoma col passare delle ore cresce il rischio ambientale
Estero
10 mesi
In Siberia l’incendio più grande del mondo
Le fiamme stanno devastando un territorio più esteso di tutti gli altri incendi del pianeta messi insieme. Il fumo ha raggiunto città lontane migliaia di km
ambiente
10 mesi
Clima: saldo zero di emissioni entro il 2050
Dopo il "no" popolare alla revisione della legge sul CO2, il Consiglio federale: ‘Quella bocciatura non significa scarso interesse alla questione climatica’
Svizzera
11 mesi
Basilea vuole diventare Città europea dell’ambiente
Candidatura per il 2025. Messa in conto una spesa di 5 milioni di franchi per ottenere il riconoscimento internazionale.
Svizzera
11 mesi
Aumenta in Svizzera lo sfruttamento delle foreste
Nel 2020 raccolti 4,8 milioni di metri cubi di legname: un aumento del 4% rispetto all'anno precedente
Estero
11 mesi
Svolta Ue, stop alla vendita di auto a benzina dal 2035
Piano sul clima di Bruxelles: più tasse su fonti fossili, meno sull'elettricità. Ma i produttori di automobili sono sul piede di guerra
cina
12 mesi
Il porto di Qingdao invaso dalle alghe
Coperti oltre 551 chilometri quadrati di mare. Mobilitate 7'000 navi
centramerica
12 mesi
Ambientalista uccisa in Honduras: condannato un imprenditore
Roberto David Castillo ordinò l'eliminazione di Bertha Cáceres per non avere ostacoli con la sua compagnia idroelettrica costruita su un territorio indigeno
Spettacoli
1 anno
Cannes 2021, il cinema per il clima
Sei documentari e una fiction nella Selezione che il festival dedica alla protezione dell’ambiente
Ticino
1 anno
Lotta al CO2, il Ppd: ‘Risorse per la transizione, senza tasse’
Iniziativa parlamentare di Agustoni: il governo dedichi i 18,5 milioni previsti dalla legge federale bocciata alle urne a progetti per ridurre le emissioni
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved