Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
aggregazione
Grigioni
2 sett
Aggregazione in Alta Mesolcina? Chi apre e chi frena
Dopo l’auspicio espresso dal nuovo sindaco di Mesocco, quello di Soazza si dice disposto a discuterne e valutare. Molto prudente quello di Lostallo
I dibattiti
2 sett
Parco Val Calanca: io voto sì
I dibattiti
3 sett
Locarnese: la vera storia di un’aggregazione mancata
Luganese
2 mesi
Medio Malcantone: ‘Buoni presupposti per l’aggregazione’
In dirittura d’arrivo il rapporto sul progetto di unione fra Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. Il nuovo Comune dovrebbe chiamarsi Lema
Mendrisiotto
2 mesi
Basso Mendrisiotto, Breggia conferma l’interesse nel proseguire
Favorevole ma saranno da definire gli scenari possibili affinché la popolazione possa esprimersi. Gaffuri: ‘Sarebbe un’aggregazione di opportunità’
Bellinzonese
3 mesi
Fusione tra Bodio e Giornico, procedura avviata formalmente
Il Consiglio di Stato ha istituito una commissione di studio composta dai due sindaci e da un municipale per ogni Comune
Bellinzonese
3 mesi
Aggregazione Quinto-Prato Leventina: parola alla popolazione
Sabato 12 novembre la Commissione di studio organizza un momento di scambio di opinioni con i cittadini alla Gottardo Arena
Mendrisiotto
4 mesi
Il Basso Mendrisiotto prende tempo per studiare le opportunità
Entro fine ottobre i Comuni interessati dovranno decidere se partecipare o meno a un possibile studio aggregativo
Mendrisiotto
4 mesi
Basso Mendrisiotto, ‘siano scelte consapevoli e responsabili’
Alla vigilia dell’incontro che riunirà i sindaci al tavolo, abbiamo parlato con il capo sezione Enti locali Marzio Della Santa
Newsletter
4 mesi
Urna per urna, da Fratelli d’Italia passando dall’Udc
Un’edizione che vede in Prima pagina i prossimi Campionati del mondo di calcio. Senza dimenticare le aggregazioni
Mendrisiotto
4 mesi
Basso Mendrisiotto, ‘le opportunità non sono ancora emerse’
I Municipi di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore, Novazzano e Vacallo hanno ricevuto il documento della Sel. Nuovo incontro alla fine del mese
Bellinzonese
5 mesi
Il Municipio di Giornico dice sì all’aggregazione con Bodio
A maggioranza l’esecutivo ha deciso di portare avanti una fusione ridotta rispetto al progetto Sassi Grossi abbandonato. Si attende la conferma di Bodio
Bellinzonese
6 mesi
Fitto programma per la tregiorni di feste ad Arbedo-Castione
Online il sito con gli eventi previsti al campo sportivo e sul territorio per sottolineare i 200 anni dall’aggregazione e i 600 dalla battaglia
Locarnese
6 mesi
Addio a Ivo Poncioni, una visione proiettata verso il futuro
La Valle Onsernone perde una figura carismatica e un imprenditore capace; già sindaco, fu il precursore dell’aggregazione alla fine degli anni Settanta
Bellinzonese
7 mesi
Passo avanti verso una fusione tra Quinto e Prato Leventina
Il Consiglio di Stato ha istituito la commissione di studio incaricata di elaborare un progetto aggregativo tra i due Comuni
Bellinzonese
7 mesi
Abbandonata definitivamente l’aggregazione della Bassa Leventina
Il Gran Consiglio ha accolto con 60 voti favorevoli e nessun contrario le raccomandazioni della Commissione Costituzione e leggi
Mendrisiotto
7 mesi
Chiasso, ‘senza aggregazione sarà gestione del quotidiano’
Il Consiglio comunale vota il consuntivo all’unanimità e invita il Municipio a prendere posizione sulla fermata degli Intercity
Bellinzonese
8 mesi
Commissione: sì all’abbandono del progetto Sassi Grossi
Non vi sono le premesse né per un’aggregazione coatta, né per un’unione solo fra Bodio e Giornico. Per una fusione a due serve un nuovo iter
Luganese
8 mesi
Tresa, primo compleanno e in attesa del ‘regalo’ Eureka
A un anno dall’aggregazione tra Croglio, Monteggio, Ponte Tresa e Sessa, il nuovo Comune ha in cantiere progetti di miglioria per la situazione viaria
Luganese
8 mesi
Cambiato il vento a Isone: ‘Aggregazione? Non esclusa’
Quindici anni dopo il ‘no’ popolare al progetto Monteceneri, in paese si torna a parlare dell’eventualità. Il sindaco: ‘Informalmente c’è apertura’
Mendrisiotto
8 mesi
Aggregazione Basso Mendrisiotto, una serata per parlarne
La sezione momò del Ps organizza un evento che avrà luogo a Balerna il 1° giugno, con ospiti i vicesindaci di Chiasso e Vacallo
Bellinzonese
8 mesi
Alta Leventina: Prato e Quinto vogliono unirsi
Nei prossimi giorni sarà inviata una lettera al Consiglio di Stato per avviare la procedura di aggregazione. Airolo, Bedretto e Dalpe hanno rifiutato
Bellinzonese
8 mesi
Arbedo-Castione si mette in gioco a spasso nel tempo
A inizio settembre tre giorni di festa per i 200 anni dell’aggregazione e i 600 della Battaglia. La sua rievocazione sarà riproposta anche in futuro
Luganese
8 mesi
Colpo di scena a Val Mara: lo sfidante sindaco si dimette
Daniele Maffei, tra i motori del progetto di aggregazione, lascia il Municipio dopo essere stato superato in votazione e al ballottaggio
Grigioni
9 mesi
Calanca, Buseno chiude la porta all’aggregazione con Grono
Contrariamente a quanto indicato dal Cantone non si muoverà verso la Mesolcina. L’auspicio è una fusione in valle dopo il 2023
Mendrisiotto
9 mesi
Basso Mendrisiotto, sul futuro si decide in autunno
In arrivo due giornate di approfondimento sulle potenzialità della regione. I risultati permetteranno di stabilire se continuare o meno con il progetto
Luganese
10 mesi
Medio Malcantone: a maggio un seminario per l’aggregazione
Il consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato i Municipi di Novaggio, Astano, Bedigliora, Curio e Miglieglia
Bellinzonese
10 mesi
Caduto Sassi Grossi, Giornico e Bodio decideranno entro l’estate
I due Municipi hanno commissionato un’analisi finanziaria per sondare la fattibilità di un’aggregazione più piccola senza Personico e Pollegio
Luganese
11 mesi
Val Mara, ‘C’è entusiasmo, siamo pronti a partire’
In vista delle prime elezioni comunali il 10 aprile, il gruppo di coordinamento dell’aggregazione ha tracciato obiettivi e novità del Comune unico
Grigioni
11 mesi
‘Aperti al dialogo per una fusione con la Calanca esterna’
Il sindaco di Grono Censi possibilista in merito a uno scenario aggregativo con Castaneda, Buseno e Santa Maria. ‘Ma non saremo noi a fare il primo passo’
Bellinzonese
11 mesi
Un grande Comune con al centro Biasca? ‘Pronti a discuterne’
Per il sindaco Loris Galbusera una fusione con i Comuni limitrofi non è la priorità, ma se si presentasse questa possibilità ‘non ci tireremo indietro’
Lettere dei lettori
11 mesi
Aggregazione, Giornico e Bodio: chapeau
Bellinzonese
11 mesi
‘Ente locale unico nelle Tre Valli? Sentiamo gli altri Comuni’
Pollegio fuori da Sassi Grossi: Igor Righini un po’ attendista e molto prudente dopo il voto contrario di domenica
Bellinzonese
11 mesi
L’aggregazione della Bassa Leventina incassa due sì e due no
La popolazione di Bodio e Giornico ha approvato il progetto mentre quella di Pollegio e Personico lo ha respinto. Nell’insieme fusione approvata dal 55,4%
Bellinzonese
1 anno
Pollegio al voto popolare tra scetticismo, dubbi e convinzioni
Parola a Michele Guerra (favorevole) e all’ex sindaco John Mercoli (contrario) in vista della votazione consultiva del 13 febbraio
I dibattiti
1 anno
Bassa Leventina, scriviamo insieme il nostro futuro
Bellinzonese
1 anno
Ampio sostegno trasversale alla fusione nella Bassa Leventina
In un volantino un centinaio di persone e alcuni ‘tenori’ si schierano a favore dell’aggregazione
Mendrisiotto
1 anno
Aggregazione, il Distretto prende due strade parallele
Basso e Alto Mendrisiotto si accingono a procedere con studi separati. A seguire Vacallo sono altri quattro Comuni. Novazzano resta indeciso
Bellinzonese
1 anno
‘L’aggregazione porta forza progettuale e maggiori competenze’
In vista del voto in Bassa Leventina, intervista a Roland David e Alberto Pellanda coinvolti in prima persona nelle fusioni di Faido e Riviera
Bellinzonese
1 anno
Fusione Alta Leventina, non per forza a cinque Comuni
Se ad Airolo, Dalpe e Bedretto i tempi non sono ancora considerati maturi, i sindaci di Prato e Quinto si dicono possibilisti su un’aggregazione ‘ridotta’
Commento
1 anno
Mendrisiotto, un anno sulle barricate
Nel 2021 il Distretto ha fatto sentire la sua voce su dossier cruciali. Tra passi avanti (le aggregazioni) e passi indietro (i salari)
Mendrisiotto
1 anno
Il Basso Mendrisiotto guarda oltre i suoi confini
Il Municipio di Vacallo scriverà agli altri Comuni del Distretto per chiedere il loro interesse. Le risposte sono attese entro la fine dell’anno
Bellinzonese
1 anno
‘Biasca sarà aperta al dialogo ma oggi la fusione non è un tema’
Il sindaco Galbusera spiega la volontà del Municipio di puntare sulle collaborazioni ma non chiude a un’eventuale futura fusione con la Bassa Leventina
I dibattiti
1 anno
Bassa Leventina, meglio protagonisti che spettatori
Verso la votazione consultiva: ‘La certezza del futuro non l’ha nessuno, ma il domani lo si può ipotizzare e costruire assieme’
Bellinzonese
1 anno
Bassa Leventina: ‘Il Cantone ci sarà, ma vuole un Comune forte’
Intervenuto a Giornico, Norman Gobbi auspica la concretizzazione dell’aggregazione. ’Se la bassa valle resta divisa le cose non miglioreranno»
Bellinzonese
1 anno
Giornico, ‘senza aggregazione avremo maggiori difficoltà’
Bellotti e Poggi sono convinti che valga la pena unire le forze con Bodio, Personico e Pollegio. Nel frattempo passi avanti per l’area di servizio
Luganese
1 anno
Malcantone, in cinque riprovano l’aggregazione
Ne discutono i Comuni Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. Andrea Pozzi, coordinatore della commissione: ‘Puntiamo sulle opportunità’
I dibattiti
1 anno
Bassa Leventina, solo l’aggregazione può creare basi solide
Sarà garanzia di operatività ed efficacia nella realizzazione dei progetti destinati allo sviluppo regionale: l’unione fa la forza
Mendrisiotto
1 anno
Aggregazione del Basso Mendrisiotto, atto primo
Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore, Novazzano e Vacallo allo stesso tavolo. L’idea è quella di partire ma con uno studio preliminare
Luganese
1 anno
Val Mara al voto per il Comune il 10 aprile 2022
Il Consiglio di Stato ha fissato la data delle elezioni che sanciranno la nascita del Comune frutto dell’aggregazione fra Maroggia, Melano e Rovio
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved