Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
temi
1
CH
abitanti
Svizzera
3 sett
Nel 2040 Zurigo avrà oltre mezzo milione di abitanti
Lo indica uno studio a cura dell’ufficio cittadino di statistica. Agli attuali 436mila residenti, dovrebbero aggiungersene altri 74mila
Luganese
2 mesi
Demografia, città allo specchio: San Gallo batte Lugano
Se a Lugano ci sono i primi segnali di un’inversione di tendenza, la ‘capitale’ del Nord-est cresce da un lustro dopo decenni di crisi. Ecco perché
Luganese
5 mesi
Crisi demografica a Lugano, il Plr interroga il Municipio
Secondo il gruppo in Consiglio comunale, analizzando meglio i dati, il recente comunicato dell’esecutivo sarebbe uno specchio per le allodole
Mendrisiotto
6 mesi
Settanta residenti in meno per Morbio Inferiore
Calo demografico nel Comune del Distretto nonostante un aumento delle nascite. Più numerosi pure qui i domiciliati stranieri
Commento
6 mesi
Lugano: ora tocca a famiglie e giovani
I primi segnali di inversione del trend demografico negativo ci sono, ma la città continua a invecchiare più di altre realtà urbane ticinesi e svizzere
Luganese
6 mesi
Inversione di tendenza: Lugano torna a crescere
Nel 2021 la popolazione è leggermente aumentata (+95), dopo un lustro di declino, portando il totale a 66’586 abitanti. Positivo il saldo migratorio
Grigioni
6 mesi
Grono conta 47 abitanti in più
L’aumento riguarda tutte le frazioni. Al 31 dicembre 2021 nel Comune grigionese vivevano 1’427 persone.
Bellinzonese
6 mesi
Quasi 500 abitanti in più a Bellinzona in un anno
Secondo il sindaco Mario Branda, ‘il buon rapporto tra qualità e costo della vita rende il Comune attrattivo’
Bellinzonese
6 mesi
Il 2021 porta trenta abitanti in più a Cadenazzo
3’091 le unità registrate a fine anno, alla luce di 327 arrivi, 320 partenze, 43 nascite e 20 decessi
Mendrisiotto
6 mesi
Vacallo ha perso 19 abitanti in un anno
Lieve calo della popolazione che ora è di 3’343 cittadini. Fanno ben sperare le 20 nascite registrate.
Locarnese
6 mesi
Losone, popolazione in crescita: 6’741 abitanti
Superato il primato del 2019. Il comune del Circolo delle Isole piace alle famiglie
Locarnese
6 mesi
Brione sopra Minusio, calano gli abitanti
Nel corso del 2021 le partenze hanno superato gli arrivi
Locarnese
6 mesi
Locarno (città delle donne) inverte la tendenza e cresce
Demografia: a fine 2021 gli abitanti erano 16mila 405; si torna ai livelli del 2016. Il gentil sesso domina e batte, come sempre, i maschi
Svizzera
7 mesi
Il Canton Argovia ha superato i 700’000 abitanti
Nel 1990 le persone residenti nel cantone settentrionale erano 500’000
Locarnese
1 anno
Verscio, agli abitanti di pianificare la campagna
Nell'ambito del progetto 'Strade di quartiere', promosso dall'Ufficio federale dello Sviluppo territoriale e dal Comune,recapitata la documentazione
Bellinzonese
1 anno
Tanti decessi Covid e Bellinzona cresce di soli 10 abitanti
La popolazione ha raggiunto quota 44'056, cifra solo leggermente superiore all'anno prima. I morti sono stati ben 109 in più
Locarnese
1 anno
Brissago, più ticinesi ma meno abitanti
Sono stati resi noti i dati demografici relativi al 2020; l'erosione continua. Tra i cognomi delle famiglie attinenti, primeggiano la classifica i Franconi
Locarnese
1 anno
Locarno in bilico sulla soglia dei 16mila abitanti
Popolazione in calo nel 2020 (-61 persone). Aumentano i decessi e diminuiscono le nascite. Ma ci sono più residenze secondarie
Mendrisiotto
1 anno
A Vacallo ci sono 12 abitanti in meno
Oggi nel Comune vivono 3'362 persone. Lo scorso anno ci sono state 19 nascite e 42 decessi
Locarnese
1 anno
Popolazione a Minusio, un ‘saltino’ (in alto) di 87
Censite a fine 2020 in Comune 7'423 persone. Le donne superano gli uomini e li ‘stracciano’ fra i centenari: 5 a 1
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved