
Inaugurazione ufficiale della galleria di sicurezza del tunnel del Gran San Bernardo, oggi, alla presenza di autorità svizzere e italiane, al termine di lavori durati dieci anni.
La galleria di sicurezza, lunga 6 chilometri, affianca quella del Gran San Bernardo che collega la Svizzera all’Italia. Consentirà agli utenti di raggiungere un luogo sicuro e di lasciare il tunnel in caso di incidente grave.
Presentata nel 2009, l’opera avrebbe dovuto essere completata in meno di cinque anni, ma è stata messa in funzione solo nel 2020. "Il cantiere è stato interrotto più volte a causa della defezione di un’impresa e del fallimento di un’altra. Si trattava di un progetto molto complesso perché erano coinvolti due Paesi e due amministrazioni", ha dichiarato a Keystone-Ats Olivier Français, presidente della Tunnel du Grand-Saint-Bernard Sa (Tgsb Sa) e consigliere agli Stati vodese.
In totale, il nuovo tunnel è costato circa 80 milioni di franchi, finanziati in parti uguali da Italia e Svizzera. "Il budget è stato rispettato", ha dichiarato Olivier Français. Il traffico non è stato interrotto durante i lavori.