
In Svizzera, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 1’284 nuovi casi di coronavirus, secondo le cifre pubblicate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp), una cifra in calo rispetto a venerdi su un numero di tamponi minore, in tutto 32’357, con un tasso di positività che, dopo il calo di ieri, torna sopra il 3% fermandosi al 3,97%, una cifra sostanzialmente stabile rispetto a venerdi. I casi per 100’000 abitanti negli ultimi 14 giorni sono 233,71. Il tasso di riproduzione, che ha un ritardo di una decina di giorni sugli altri dati, si attesta a 0,75.
Aumenta, per contro, il numero di ricoveri, con 122 persone ospedalizzate nelle ultime 24 ore, più che raddoppiate a fronte delle 59 di venerdi, ultima rilevazione giornaliera. Scende ancora il tasso di occupazione delle terapie intensive da parte di pazienti Covid che si ferma al 23,40%.
Si segnalano 11 decessi, numero sostanzialmente in linea con quelli degli ultimi giorni.
Complessivamente 9’955’650 dosi di vaccino sono state consegnate ai cantoni, di cui 10’404’776 sono state somministrate. Il 57,89% delle persone è completamente vaccinato. Al riguardo l’Ufsp precisa che da oggi le persone guarite dalla COVID-19 e vaccinate con una sola dose, considerate finora come «Persone parzialmente vaccinate», saranno classificate come «persone completamente vaccinate». Questo si traduce in un aumento del numero di persone completamente vaccinate e in un calo di quelle parzialmente vaccinate.
In Svizzera si contano attualmente 13’407 persone in isolamento e 13’840 entrate in contatto con loro e messe in quarantena.