
Dopo la sorpresa iniziale, in seguito alla rapida approvazione da parte di Swissmedic del primo vaccino contro il coronavirus, i Cantoni stanno rivedendo i loro piani e accelerano a loro volta i tempi. Per l'insieme della Confederazione sono a disposizione 107'000 dosi. Lucerna inizierà la campagna di vaccinazione mercoledì 23 dicembre. Stando a Martin Pfister, presidente della Zgsdk, la Conferenza dei direttori cantonali della sanità e della socialità dei cantoni della Svizzera centrale (Lu, Nw, Ow, Sz, Ur, Zg), anche altri sarebbero pronti e vorrebbero iniziare il prima possibile. Tuttavia sono necessari vari documenti: ad esempio il foglietto illustrativo, oppure - per gli interventi nelle case di cura - l'attestato di consenso dei tutori. Friburgo, per bocca della presidente del governo Anne-Claude Demierre, ha fatto sapere che si muoverà "la settimana prossima". Precisamente il 28 dicembre, hanno precisato i servizi cantonali. Lo stesso giorno partiranno anche le prime iniezioni in Vallese, ha indicato a Keystone-ATS la consigliera di stato Esther Waeber-Kalbermatten.
Seguirà poi il Ticino, che agirà dal 4 gennaio. Anche nel Canton Soletta i preparativi si concentrano per la settimana che comincia quel giorno, ha detto un portavoce dell'esecutivo. Discorso analogo per il Giura, che intende iniziare a vaccinare ospiti di case per anziani e persone bisognose di cure a domicilio sempre dal 4 gennaio. Le autorità però attendono ancora istruzioni essenziali dall'Ufficio federale della sanità pubblica e dalla Commissione federale per le vaccinazioni. In particolare, c'è ancora incertezza sulla data esatta di consegna dei primi vaccini, ha detto a Keystone-ATS il responsabile del servizio cantonale della sanità pubblica Nicolas Pétremand.
Pure Neuchâtel si era posto come obiettivo il quarto giorno del 2021, ma potrebbe anticipare i tempi. Il medico cantonale Claude-François Robert sottolinea comunque che la priorità è data alla sicurezza. "Non stiamo organizzando un picnic". Berna e Vaud dovrebbero iniziare la loro campagna, invece, l'11 gennaio. Nel cantone dell'orso non è previsto di accelerare i tempi, ha affermato un addetto stampa del Dipartimento della sanità. Vaud, invece, valuterà lunedì se anticipare le mosse. Il giorno seguente toccherà a Ginevra indicare il calendario. Il servizio di comunicazione dei Grigioni ha indicato che il Cantone si prepara in vista dell'avvio delle vaccinazioni a metà gennaio. Zurigo informerà domani su come intende procedere. Dagli altri cantoni non sono finora giunte informazioni sul tema.
Dopo la sorpresa iniziale, in seguito alla rapida approvazione da parte di Swissmedic del primo vaccino contro il coronavirus, i Cantoni stanno rivedendo i loro piani e accelerano a loro volta i tempi. Per l'insieme della Confederazione sono a disposizione 107'000 dosi. Lucerna inizierà la campagna di vaccinazione mercoledì 23 dicembre. Stando a Martin Pfister, presidente della Zgsdk, la Conferenza dei direttori cantonali della sanità e della socialità dei cantoni della Svizzera centrale (Lu, Nw, Ow, Sz, Ur, Zg), anche altri sarebbero pronti e vorrebbero iniziare il prima possibile. Tuttavia sono necessari vari documenti: ad esempio il foglietto illustrativo, oppure - per gli interventi nelle case di cura - l'attestato di consenso dei tutori. Friburgo, per bocca della presidente del governo Anne-Claude Demierre, ha fatto sapere che si muoverà "la settimana prossima". Precisamente il 28 dicembre, hanno precisato i servizi cantonali. Lo stesso giorno partiranno anche le prime iniezioni in Vallese, ha indicato a Keystone-ATS la consigliera di stato Esther Waeber-Kalbermatten.