
4.8 / MILANO - REYKJAVIK
Partenza da Milano con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento privato di circa 45 minuti (50km) per raggiungere l’hotel nel centro di Reykjavik. Resto della giornata libero.
5.8 / REYKJAVIK - PENISOLA DI SNÆFELLSNES - ARNASTAPI - LONDRANGAR - BUDIR
Dopo la colazione, partenza per la penisola di Snæfellsnes, soprannominata spesso “Islanda in miniatura” per la ricchezza e varietà di paesaggi. Visita del Parco Nazionale di Snæfellsjökull. Nell’area si trovano anche la chiesetta di Búðakirkja, le scogliere di Arnarstapi e quelle di balsalto di Lóndrangar. Pernottamento a Budir.
6.8 / BUDIR - THINGVELLIR - GEYSIR - GULLFOSS - FLÚÐIR
Partenza per il Parco Nazionale di Thingvellir, luogo di rilevanza sia storica che geologica. Proseguendo troviamo la località di Geysir, famosa per le sorgenti termali e i soffioni che hanno dato il nome all’intero fenomeno. Si conclude con lo spettacolo delle maestose cascate Gullfoss, tra le più belle in assoluto dell’Islanda.
7.8 / FLÚÐIR - SELFOSS - KERLINGFJOLL - AKUREYRI
Si parte per la prima delle traversate su sterrato dell’altopiano centrale islandese. Il percorso, che si chiama Kjolur, passa in mezzo a due dei principali ghiacciai islandesi, il Langjokull e il Hofsjokull. Si prosegue alla volta della regione di Akureyri, circondata dal tipico paesaggio islandese.
8.8 / AKUREYRI - MYVATN
Prima tappa Hverfjall, un enorme cratere dal colore nero intenso. Nel proseguimento verso Mývatn, visita di alcune zone geotermali. Tutta la zona attorno all’area di Mývatn ha molto da offrire i termini di paesaggi sorprendenti e vari. Campi di lava nera lasciano spazio a giovani montagne, interessanti crateri, corsi d’acqua e laghi.
9.8 / MYVATN - EGILSTADIR - DJUPIVUGUR - HÖFN
Prima tappa di passaggio a Egilstadir. Proseguimento per Djúpivogur, la città più pittoresca di tutti i Fiordi Orientali, fondata dalla Lega Anseatica di Amburgo nel 1589. Pernottamento a Höfn, la “capitale” del distretto sudorientale dell’Islanda.
10.8 / HÖFN - FJALLSÁRLÓN LAGOON - PARCO NAZIONALE DI SKAFTAFELL - KIRKJUBÆJARKALUSTUR
Escursione in barca tra gli iceberg della piccola Laguna di Fjallsárlón per avvicinarsi al ghiacciaio. Si ripartirà poi alla volta del Parco Nazionale di Skaftafell, una meraviglia naturale di ghiaccio, montagne, sabbia e acqua. Al termine delle visite ci si dirige verso Kirkjubæjarkalustur. Il nome del villaggio denota un passato ecclesiastico cominciato con i primi monaci irlandesi e poi con un convento di suore benedettine, dal quale prendono il nome una cascata e un lago.
11.8 / KIRKJUBAEJARKLAUSTUR - LAGAGIGAR - FJAÐRÁRGLIÚFUR - KIRKJUBÆJARKALUSTUR
Partenza per Lagagigar o cratere di Laki, una serie di crateri vulcanici. Proseguimento per Fjaðrárgljúfur, un magnifico e imponente canyon, profondo circa 100 metri e lungo circa due km. Il fiume Fjaðrá ha la sua sorgente nella montagna Geirlandshraun e cade dal bordo della brughiera in questo splendido canyon fino a raggiungere il fiume Skaftá.
12.8 / KIRKJUBAEJARKLAUSTUR - LANDMANNALAUGAR - SELJALANDFOSS
Viaggio verso l’interno per raggiungere Landamannalaugar con le sue tipiche montagne riolitiche, una lava vulcanica molto ricca di minerali che in questa zona si è raffreddata molto lentamente dando origine a splendide sfumature di colore. Passeggiata tra pietraie di ossidiana nera, per poi scoprire delle sorgenti termali dove è possibile fare un bagno rilassante. A fine giornata visita della cascata di Seljalandfoss che si potrà ammirare al tramonto.
13.8 / SELJALANDFOSS - ISOLA DI VESTMANNAEYJAR - REYKJAVIK
Il mattino, escursione nell’isola di Vestmannaeyjar e visita del Museo Eldheimar che racconta l’eruzione vulcanica del 1973 che durò per cinque mesi e causò la completa evacuazione dell’isola. Nel pomeriggio, gita privata con un gommone per esplorare le grotte che si aprono sul mare e ammirare le scogliere a picco dove nidificano i famosi “puffin”. La giornata termina con il rientro nel tardo pomeriggio a Reykjavik.
14.8 / REYKJAVIK - FRANCOFORTE
Dopo la colazione, tempo libero per relax o shopping in città. Nel pomeriggio escursione con accesso alla famosa Blue Lagoon. Al termine, tempo per uno spuntino in loco e trasferimento all’aeroporto per il volo notturno per Milano via Francoforte.
15.8 / FRANCOFORTE - MILANO
Arrivo a Milano Malpensa di primo mattino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 6’320 |
Supplemento camera singola | 1’400 |
Supplemento 8-9 persone | 1’290 |
Supplemento 10-11 persone | 480 |
Spese dossier | 70 |
Quote calcolate su cambi: 1 CHF = 141 ISK (corona islandese) e soggette ad adeguamento valutario.
Il prezzo comprende: