
18.9 / TICINO – MILANO – YEREVAN
Nel pomeriggio partenza in pullman dal Ticino per l’aeroporto di Malpensa. Imbarco sul volo di linea a destinazione dell’Armenia. Volo notturno.
19.9 / YEREVAN – GARNI – GHEGARD – YEREVAN
Alle prime ore del mattino arrivo all’aeroporto internazionale di Zvartnots. Trasferimento e sistemazione in hotel. Yerevan è una città moderna con bei caffè e ristoranti, teatri e centri culturali. In tarda mattinata partenza per Garni per la visita al tempio pagano del I secolo dedicato al Dio del Sole. Pranzo in una casa locale e nel pomeriggio visita del complesso monastico di Ghegard (XIII secolo) sito Unesco, monumento sotterraneo scavato interamente a mano e vero capolavoro d’architettura. Rientro a Yerevan e tempo a disposizione in città. Cena e pernottamento in hotel.
20.9 / YEREVAN – DILIJAN
Visita del Museo dei Manoscritti di Matenadaran, che raccoglie dei documenti e libri di valore inestimabile. Proseguimento per il Lago di Sevan, alla scoperta di alcuni monasteri che si trovano lungo le sue coste. Pranzo in un ristorante locale e, nel pomeriggio, continuazione per il cimitero di Noraduz dove sono disseminate le numerose croci di pietra armene. Infine si raggiunge la città di Dilijan, situata in una valle ricca di foreste e vegetazione.
21.9 / DILIJAN – DZORAGET
Dopo la prima colazione, proseguimento verso la regione di Lori per la visita dei complessi architettonici di Sanahin (966 d.C.) e Haghpat (976 d.C.), tra le opere più significative dell’architettura medievale armena, iscritte nella lista del Patrimonio Unesco. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita del monastero di Akhtala, nei pressi del confine con la Georgia e proseguimento per Dzoraget.
22.9 / DZORAGET – YEREVAN
Lungo il percorso per rientrare a Yerevan, visita del monastero di Saghmosavank, edificato in un bellissimo scenario di campagna. Arrivo in Hotel a Yerevan per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio visita della città di Echmiadzin, il Vaticano Armeno, dove si trova una delle chiese più antiche del mondo. Visita della chiesa di St. Ripsime (VII secolo), una delle meraviglie dell’architettura ecclesiastica armena. Rientro a Yerevan passando per le rovine di Zvartnots.
23.9 / YEREVAN – KHOR VIRAP – ARENI – NORAVANK – YEREVAN
Dopo la prima colazione, partenza per il monastero di Khor Virap che si trova nell’ampia Valle del fiume Aras, dove non lontano, secondo la tradizione, l’Arca di Noè è scesa sulla terra e dove fu imprigionato il primo Catholicos di tutti gli armeni (Patriarca Supremo). Proseguimento per il villaggio di Areni, famoso per il suo particolare tipo d’uva chiamata appunto Areni. Visita di una casa di contadini e degustazione del vino fatto in casa. Pranzo in un ristorante tipico. In seguito si raggiunge Noravank per la visita al suo monastero, centro culturale e religioso molto importante nel XIII secolo. Rientro a Yerevan e cena di arrivederci in hotel.
24.9 / YEREVAN – MILANO – TICINO
Verso le 2.00 (le camere rimangono a disposizione fino alla partenza) trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di linea a destinazione di Milano, con scalo a Vienna. Dopo l’arrivo a Malpensa rientro in pullman privato in Ticino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 2’580 |
Supplemento camera singola | 330 |
Suppl. piccolo gruppo (10-13 p.) | 220 |
Spese dossier | 60 |
Il prezzo comprende:
18.9 / TICINO – MILANO – YEREVAN