
Un’app in 3D per i sentieri, una guida digitalizzata per gli escursionisti o semplicemente gli amanti delle camminate. L'iniziativa del Comune di Monteceneri è una prima svizzera. Ne parliamo, soprattutto in chiave turistica, con il municipale Marco Cattani.
Dall'aria pulita dei sentieri a quella contaminata dallo smog di molte altre parti del mondo. Ora, una sentenza di un tribunale olandese che ordina alla Shell di inasprire i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 potrebbe fare scuola.
Una piattaforma, uno spazio sul sito internet del Cantone che raggruppi tutte le offerte messe a disposizione dai Comuni e dalle associazioni, in particolare per chi ha dei bisogni legati alla pandemia o per piccole realtà economiche. L'idea approda ora in Gran Consiglio.
E approda invece alle Olimpiadi uno sportivo ticinese: Filippo Colombo farà parte infatti della squadra svizzera di mountain bike a Tokyo,dopo un recupero record in seguito al brutto infortunio del 9 maggio ad Albstadt.
Ricchezza e natalità: più soldi nel portafogli, meno voglia di far figli. Questa sembra essere la tendenza attuale, come spiega Silvano Toppi nel suo commento di oggi.
➜ Monteceneri: 185 chilometri di sentieri su un’app in 3D
➜ ‘Grandi inquinatori’ richiamati alle loro responsabilità
➜ 'Aiuti e servizi in Ticino, sì a tutte le info sul sito del Cantone'
➜ Filippo Colombo a Tokyo: ‘Un sogno, il 26 luglio sarò pronto’