Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
WhatsApp
scrivi alla redazione al
079 383 60 10
FantasyHockey
Abbonamenti
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Live streaming
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Scrivici
Pubblicità
Login
Logout
Nuovo abbonamento
Leggi il giornale
Nuovo login
CH
I dibattiti
L’OSPITE
3 gior
Disegnami il Ticino
I dibattiti
3 gior
Burio, con l'amianto ‘no’ alla ristrutturazione
Il pericolo non incombe solo durante la fase del risanamento, e la bonifica dello stabile non sarà totale
I dibattiti
4 gior
In Svizzera ci si guarda in faccia
I dibattiti
4 gior
Amianto al Burio, l'occultamento è confermato
Fuorvianti le affermazioni del sindaco Vignuta riguardo il coinvolgimento del Municipio sulla perizia e il preventivo di massima della ditta Galli
I dibattiti
1 sett
Vacallo, Morbio Inferiore e Breggia uniti per risanare i boschi
Dopo il forte vento di scirocco che, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre dell'anno scorso, ha causato ingenti danni
I dibattiti
1 sett
Dibattito sulla cultura e cultura del dibattito
La Rsi merita tutta l’attenzione e la preoccupazione che si stanno manifestando, ma merita anzitutto un più adeguato e approfondito ‘confronto d'idee’.
I dibattiti
1 sett
Iniziativa burqa: su cosa non si vota
I dibattiti
1 sett
Scuole al Burio: risanare è la soluzione migliore
Gordola, una costruzione ex novo significherebbe ripartire da zero con pianificazione, progettazione e acquisizione dei terreni
I dibattiti
1 sett
Ricordo di una vittoria della scuola pubblica
I dibattiti
1 sett
Covid-19 il poter di far fallire
I dibattiti
1 sett
Burio a Gordola: prima i bambini, poi l'architettura
Il centro scolastico comunale era all'avanguardia 50 anni fa, ora non più. Il 7 marzo si vota per il futuro, non per il passato
I dibattiti
1 sett
Ora più che mai bisogna essere solidali
I dibattiti
1 sett
Alto Vedeggio, progetto PAV: quo vadis?
Appello del sindaco di Mezzovico-Vira Mario Canepa a sostegno dell'opera di riqualifica del fondovalle e di copertura dell'A2
I dibattiti
2 sett
Rete Due, che ne direbbe Franco Liri?
Lo storico Danilo Baratti ricorda l’autore e poi dirigente della Rsi Bixio Candolfi e le trasformazioni del servizio pubblico
I dibattiti
2 sett
La cultura riapra le porte
I dibattiti
2 sett
Accordo con l’Indonesia, una boccata di ossigeno
I dibattiti
2 sett
Una voce forte e chiara a difesa del servizio pubblico
Presa di posizione del co-presidente del Partito Socialista Fabrizio Sirica in risposta all'articolo da noi pubblicato “Rete Due, il silenzio della politica”
I dibattiti
2 sett
Rete Due, il fragoroso silenzio della politica
Due mesi dopo la petizione, tra i politici della Svizzera italiana culla di scrittori, poeti, gente di musica, cinema e scuole prestigiose, non si salva nessuno
I dibattiti
2 sett
Gordola: scuole al Burio e cultura
Nessuno si è mai interessato al valore storico, architettonico, sociale e affettivo del centro scolastico. Che ora si pensa di demolire
I dibattiti
2 sett
Molestie all’Rsi, non mescoliamo le carte
La risposta di Luigi Pedrazzini a Fiorenzo Dadò
I dibattiti
2 sett
Bellinzona: città nuova, concetto vecchio
Alcune riflessioni critiche sul Programma di azione comunale e sul rappporto della Commissione Piano regolatore
I dibattiti
2 sett
‘Permesso permettere’: libertà e salute dopo un anno di virus
Dopo un anno di pandemia gli accattivanti slogan del Sessantotto – "vietato vietare", "la fantasia al potere" – sono stati completamente offuscati
I dibattiti
3 sett
Potere, sesso e inchieste alla Rsi
È giunto il momento, per il bene e il futuro dell'ente radiotelevisivo, che qualcuno spieghi con trasparenza ai cittadini cosa stia capitando
Carica altro
Team
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved
Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.
Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile