Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
economia
1
CH
Notizie Economia
Economia
3 gior
Per Ubs il 2022 si chiude con il segno positivo
Nel quarto trimestre la banca ha registrato un utile di 1,65 miliardi, per un totale complessivo di 7,63 sull’arco dell’intero anno
Economia
1 sett
Emmi per la prima volta oltre i 4 miliardi di franchi
Fatturato record nel 2022 per l’azienda lucernese, con vendite in aumento dell’8,1% rispetto all’anno precedente
Economia
1 sett
Banca Migros supera il milione di clienti
La clientela nel 2022 registra un +27% rispetto all’anno precedente, sulla scia dell’introduzione della nuova carta di credito Cumulus
Economia
1 sett
Credit Suisse prevede un’inflazione più alta
La banca scommette su un rincaro 2023 che dovrebbe raggiungere l’1,7%, oltre a un aumento pari a 1,75% anche per i tassi della Banca nazionale svizzera
Economia
1 sett
Blocchi regionali e protezionismo contro le economie emergenti
I Paesi Non Allineati Nuovi (Nan) temono che la loro crescita venga ostacolata dai muri commerciali eretti da Stati Uniti, Europa e Cina
Economia
1 sett
E all’improvviso nulla più turba le Borse
Inflazione, tassi d’interessi più elevati, rallentamento cinese, timori di recessione: in Europa e negli Usa l’ottimismo si diffonde, nonostante tutto
Economia
2 sett
Lufthansa vuole comprare una quota di Ita Airways
È l’unica offerta arrivata al Governo italiano, tedeschi pronti a rilevare l’intera compagnia aerea
Economia
2 sett
Importante cessione nel settore chimico
Sika, gruppo attivo nelle specialità chimiche, ha deciso di vendere una parte dell’ex filiale del colosso tedesco Basf
Economia
3 sett
Il franco si indebolisce sull’euro: moneta europea sopra 1,00
È la prima volta dall’inizio di luglio 2022 che l’euro torna sopra la parità
Economia
3 sett
Pry-Cam Home, la nuova frontiera di Prysmian
Il colosso mondiale della produzione di cavi ad alta tecnologia entra nelle case con una tecnologia che monitora la rete elettrica domestica
Economia
3 sett
Anno turbolento alle spalle, 2023 complicato per chi investe
Tensioni geopolitiche, crisi energetica, inflazione, incognite legate alla politica monetaria: quattro analisti valutano le prospettive degli investimenti
Economia
4 sett
Il 40% di consegne in più non basta: scivolone Tesla
Il gruppo guidato da Elon Musk chiude la giornata a Wall Street in calo del 12%. Il peggior risultato in una sola seduta degli ultimi 2 anni
Economia
1 mese
Tonfo degli averi a vista della Banca nazionale svizzera
In una settimana sono calati di 3,5 miliardi, passando da 542,7 miliardi di franchi a 539,2 miliardi
Economia
1 mese
Inizia con un fuoco d’artificio il 2023 della Borsa svizzera
A prevalere, nella prima sessione di trading dell’anno, è uno spirito ottimista: tutti i settori fanno registrare un forte rialzo delle azioni
Economia
1 mese
Un 2022 nero per i paperoni hi-tech a stelle e strisce
Bruciati, complessivamente, 433 miliardi di dollari. Elon Musk il più colpito: -132 miliardi. Ma il patron di Tesla ne ‘vale’ ancora 139
Economia
1 mese
Un anno da dimenticare per la Borsa svizzera
In positivo chiudono solo Zurich, Ubs, Novartis e Holcim. Nell’ultimo giorno di contrattazioni nuova ‘maglia nera’ fra le blue chip per Credit Suisse
Barometro
1 mese
Primo segnale di ripresa per l’economia svizzera
Secondo gli esperti del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo, il barometro ha segnato una ripresa in dicembre
mercato valutario
1 mese
Nel 2023 l’euro rimarrà più debole del franco
Già da sei mesi vale meno della nostra moneta. Secondo gli analisti il trend non cambierà
economia
1 mese
PostFinance: più interessi su conti risparmio e previdenza
Si parte dal prossimo febbraio. L’istituto reagisce in questo modo all’ultimo aumento dei tassi deciso dalla Banca nazionale svizzera
Economia
1 mese
Analisti si aspettano nuovi aumenti dei tassi
Il recente giro di vite potrebbe non essere l’ultimo: altre manovre si profilano all’orizzonte
Economia
1 mese
Borse in difficoltà, industria bellica a gonfie vele
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha spinto in alto i titoli: per le armi è iniziata una nuova era
Economia
1 mese
Banca nazionale: prematuro sapere se i Cantoni riceveranno soldi
Andréa Maechler: ‘I conti verranno chiusi a fine anno: è ancora troppo presto per esprimersi con esattezza’
L’intervista
1 mese
‘Oggi solo la tecnologia ti permette di rimanere un leader’
A colloquio con Marco Argenti, nuovo Cio di Goldman Sachs
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved