Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
#dentroleconomia
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
WhatsApp
scrivi alla redazione al
079 383 60 10
FantasyHockey
Abbonamenti
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Live streaming
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Scrivici
Pubblicità
Login
Logout
Nuovo abbonamento
Leggi il giornale
Nuovo login
CH
#dentroleconomia
#dentroleconomia
3 mesi
Novità in materia di accordi di libero scambio
Accordo tra AELS ed Ecuador e tra Ucraina e Georgia. Alcuni dettagli in merito.
#dentroleconomia
4 mesi
Un segnale forte dall'economia
Lo scorso 16 ottobre si è tenuta, in presenza, la 103esima Assemblea generale ordinaria della Cc-Ti presso l’Espocentro a Bellinzona
#dentroleconomia
4 mesi
I primi passi per un’esportazione corretta
L’esportazione è il processo di spedizione di beni o di merci da un territorio nazionale in un Paese estero dove saranno poi venduti
#dentroleconomia
4 mesi
La Scuola Manageriale della Cc-Ti prosegue a gonfie vele
Questo ciclo formativo sta godendo già da diversi anni di un grande successo
#dentroleconomia
4 mesi
Rischio aziendale e pandemia
Una scheda giuridica redatta dall’Avv. Michele Rossi. Scopriamo i dettagli.
#dentroleconomia
4 mesi
Locale e globale
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
#dentroleconomia
4 mesi
Care imprenditrici, cari imprenditori, cari soci
Lo scritto di Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti, sull’ultima edizione di Ticino Business
#dentroleconomia
4 mesi
‘Sempre a difesa della libertà imprenditoriale’
L’intervista a Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti, sulle pagine della Cc-Ti sui quotidiani (LaRegione e CdT) del 13 ottobre 2020
#dentroleconomia
5 mesi
Corso di formazione continua “PMI e mondo finanziario”
La Cc-Ti, insieme al Centro Studi Villa Negroni, ha strutturato un’offerta formativa volta all’incremento delle competenze nell’ambito finanziario.
#dentroleconomia
5 mesi
Quando l’agricoltura incontra l’innovazione
Quando si parla di sviluppo raramente lo si fa parlando del primario. In realtà l’agricoltura negli ultimi decenni ha sviluppato notevolmente la tecnologia.
#dentroleconomia
5 mesi
Tra fatti e illusioni
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
#dentroleconomia
5 mesi
Esportazioni e proprietà intellettuale: cosa sapere
Per esportare prodotti e servizi nel mercato globale e proteggerli contro l’uso improprio bisogna conoscere i diritti di proprietà intellettuale.
#dentroleconomia
5 mesi
Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE
Negli ultimi 20 anni per tre volte si è votato sugli Accordi Bilaterali con l'Ue e la libera circolazione delle persone. Il popolo li ha sempre approvati.
#dentroleconomia
5 mesi
E tu, azienda, che piattaforma di video call utilizzi?
L’esplosione delle videoconferenze è dovuta al Covid19. Mantenere i dipendenti connessi tra loro ha portato a impostare le relazioni attraverso uno schermo
#dentroleconomia
5 mesi
Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
#dentroleconomia
6 mesi
Riaprire il Mondo: attenzione ai passi falsi
Il ‘giro del mondo’ in chiave delle ripartenze dell’export. Spunti e prospettive
#dentroleconomia
6 mesi
Di baby boomers e formazione continua
La popolazione svizzera è sempre più longeva. I ‘baby-boomers’ andranno in pensione. Cosa significa questo cambiamento?
#dentroleconomia
6 mesi
Studiare in remoto
La formazione a distanza è un elemento decisivo per l’aggiornamento delle competenze. Ne parliamo con Fulvio Bottinelli, Insegnante per la Scuola Manageriale Cc-Ti
#dentroleconomia
6 mesi
Nuove disposizioni per l’Indennità per lavoro ridotto (ILR)
Il 31.8.20 scade l’Ordinanza Covid-19 e decadranno le misure di indennità per lavoro ridotto. Dal 1.9.20 la procedura per il lavoro ridotto torna in regime normale
#dentroleconomia
6 mesi
Evitare l’obsolescenza programmata delle competenze
Con ‘obsolescenza programmata’ si definisce la fine pianificata del ciclo vitale di un prodotto. Cosa succede se applichiamo questo concetto alle HR?
#dentroleconomia
7 mesi
Per salvaguardare l’export svizzero sono necessarie stabilità e certezze
La Svizzera si attesta al terzo posto nella classifica mondiale della competitività. Come si riflette ciò sull’export svizzero? Considerazioni sul presente e sul futuro
#dentroleconomia
7 mesi
Con competenza al servizio delle aziende esportatrici
Lo sportello del Servizio Export e Legalizzazioni assume un ruolo molto importante presso la Cc-Ti
#dentroleconomia
7 mesi
Aperture e chiusure, un equilibrio
L’opinione del Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Luca Albertoni
Carica altro
Team
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved
Stai guardando la versione del sito mobile su un computer fisso.
Per una migliore esperienza ti consigliamo di passare alla versione ottimizzata per desktop.
Vai alla versione Desktop
rimani sulla versione mobile