Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
authors
1
CH
Clara Storti
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Progetto Babel
4 gior
Raccontarsi con una lingua adottiva
Il rapporto fertile fra lingua madre e lingua adottiva nei corsi del progetto di Babel Festival ‘L’altralingua’. Venerdì un incontro pubblico a Bellinzona
storia
4 gior
Il volontario Guido e Margherita
Un volume storico raccoglie le lettere fra il 1937 e il 1947 dei coniugi Tedaldi: dalla guerra civile spagnola alla fine del secondo conflitto mondiale.
Cinema
6 gior
Shirin Neshat dalla terra dei sogni
Fra critica sociale ed esperienza personale arriva nelle sale ticinesi ‘Land of Dreams’ dell’artista iraniana. Dal 26 gennaio all’Iride e all’Otello
Arte
1 sett
Giancarlo Tamagni. L’interiorità esternata
A Giubiasco un’antologica ripercorre con alcune opere (che raccontano l’uomo e il suo tempo) il cammino artistico del pittore morobbiotto
cinema
1 sett
Razzista è lo sguardo
Intervista a Rachel M’Bon, autrice del film ‘Je suis noires’ che racconta la vita sofferta delle donne nere svizzere. Da giovedì nelle sale ticinesi.
Fotografia
2 sett
Raccontare l’orizzonte visibile
La Galleria Cons Arc di Chiasso propone sabato in prima visione il film-documentario ‘Infinito’ che descrive l’universo del fotografo Luigi Ghirri
illustrazione
4 sett
La musica e i colori di ogni storia
Partendo da ‘L’anatra, la morte e il tulipano’, proponiamo un ritratto breve di Wolf Erlbruch, visionario illustratore tedesco scomparso di recente
arte
1 mese
Un turbine creativo: Niki de Saint Phalle
Il Kunsthaus di Zurigo ne celebra vita e talento. ‘Non mi aspetto di cambiare la società, ma proporre una visione con queste donne gioiose e dominanti’.
Libri
1 mese
Una montagna da vivere
Un libro che parla di territorio e d’infanzia. A colloquio con Anna Cannizzaro, autrice di una storia che parte da sé e racconta uno spaccato di valle
Arte 2.0
1 mese
Faccio un gesto e manifesto
Partiamo da ‘Fuga dal Natale’ per tentare di conoscere lo street artist Andrea Villa che, con ironia, si beffa delle brutture della società
Mostra
1 mese
Gli atelier di Rossi, crocicchio culturale
Nato su impulso dell’artista Jean Arp, il complesso ai Saleggi (che verrà ristrutturato) ha un significato profondo per la storia artistica del Cantone
l’intervista
1 mese
Frammenti d’arte. L’emozione di Mario
Da oltre cinquant’anni, il collezionista Matasci cerca la commozione nelle opere. In un pomeriggio grigio, l’ha rischiarato raccontando la sua storia.
l’intervista
1 mese
‘C’era una volta e ancora ci sarà’
Autrice dell’opera Premio svizzero del libro per ragazzi 2022, l’illustratrice svizzera Johanna Schaible racconta cosa la muove a dedicarsi all’arte
L’intervista
1 mese
Ma tu lo sai almeno cosa è uno stupro?
A colloquio con la scrittrice Valentina Mira, ospite di un incontro a Bellinzona dove si è discusso di violenza di genere e del concetto di vittima
Illustrazione
1 mese
Cesare Lombroso e la fissa per il cranio
La controversa figura del medico, antropologo e criminologo è raccontata dal volume illustrato di Stefano Bessoni. Ma non è un libro per bambini.
Mostra
2 mesi
Il ‘caso Fontana’: opere, invenzioni e ingegno
La Pinacoteca Züst e l’Archivio del Moderno (Usi) promuovono l’esposizione della ‘azienda’ dell’architetto di Melide. Sabato 26 novembre, l’inaugurazione.
Il ragazzo e la tigre
2 mesi
Guardandoci col filtro innocente degli animali
A colloquio col documentarista e regista Brando Quilici, che parla della scomparsa delle tigri con il suo recente film. Proiezioni oggi e domani
Castellinaria
2 mesi
‘Interactions’, dodici storie raccontano animali ed esseri umani
Al Mercato coperto di Giubiasco, venerdì 25 novembre, alle 18.15 verrà proiettato il lungometraggio antologico curato da Adelina von Fürstenberg
Mostra
2 mesi
Djellza e Giovanna con le pigne in testa
Villa Florida ospita l’esposizione conclusiva del programma annuale Torte in cielo proposto da Sonnenstube. Vernice: 25 novembre
L’intervista
2 mesi
Margherita è Chiara, santa femminista
A colloquio con Margherita Mazzucco, protagonista del film di Nicchiarelli, dedicato alla gioventù dell’assisana prima della canonizzazione
Castellinaria
2 mesi
Nei panni di Fratello, Ruben vive la Seconda guerra mondiale
Intervista al giovane attore ticinese che ha interpretato uno dei bambini amici di Mario Capecchi, la cui storia è all’origine del film di Roberto Faenza
Appunti di storia
2 mesi
Di anni trentacinque e sbarazzino
Castellinaria, il festival con la testa in aria, ma i piedi ben piantati in terra. Con il direttore artistico Zappoli ricordiamo pezzi di passato
Illustrazione
2 mesi
La strega e lo spaventapasseri
Dalla storia raccontata dall’illustratore Gabriel Pacheco (scoperta per caso), ai suoi lavori, approdando al Paese delle fiabe (che esiste davvero)
Mostra
2 mesi
La carta millimetrata dell’umanista André Corboz
La complessa e poliedrica eredità dello storico e urbanista si può scoprire nella mostra allestita al Teatro dell’architettura di Mendrisio. Da domani
Poesia
3 mesi
Massimo Daviddi e la lirica della spogliazione
La vita come ricerca di complessità semplice che si rispecchia nel fare poesia. A colloquio con l’autore della nuova raccolta ‘Il volto di Pasolini’.
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved