Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
authors
1
CH
Jacopo Scarinci
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Ticino
1 ora
Imposte di circolazione, i dubbi di Plr e Ps restano
Le due iniziative popolari del Ppd continuano a non convincere del tutto. Speziali: ‘È finanziariamente sostenibile?’. Passalia: ‘Basta, si vada al voto’
Ticino
1 gior
Il Conservatorio: ‘Formazione musicale, la politica ora agisca’
Nel Rapporto 2021 il direttore Brenner a 10 anni dal voto popolare ‘bacchetta’ per i ritardi. Medici: ‘Offriamo un’educazione di alta valenza formativa’
Ticino
2 gior
Imposte di circolazione, Dadò: ‘Siamo pronti ad andare in aula’
Il presidente del Ppd (e della Gestione) presenta il rapporto sulle iniziative popolari promosse nel 2017: ‘È ora di decidere’. Ma Plr e Ps nicchiano
Ticino
2 gior
TiSin, i leghisti Aldi e Bignasca lasciano il ‘sindacato’
Capogruppo e vicecapogruppo in Gran Consiglio della Lega si dimettono e ritirano la firma dall’associazione. Ceruso: ‘No comment, daremo comunicazioni’
Ticino
3 gior
‘Formazione professionale, borse di studio fino ai 55 anni’
Compromesso in commissione tra la proposta di alzare da 40 a 60 anni la soglia e l’invito del governo di fermarsi a 50. Biscossa soddisfatta, Pronzini no
Ticino
1 sett
Il Ppd: ‘Non si usi l’energia delle nostre acque per i Bitcoin’
Iniziativa parlamentare dei deputati Dadò e Ghisla che chiedono di modificare la legge per impedire l’uso dell’idroelettrico per estrarre criptovalute
Ticino
1 sett
‘Non vogliamo aumentare le imposte’ ‘Allora si freni la spesa’
Decreto al voto domenica 15, dibattito tra Durisch (Ps) che non chiederà di alzare il moltiplicatore e Morisoli (Udc): ‘Rallentare prima di sbattere’
Commento
1 sett
La politica non chieda fiducia ai giovani con cambiali in bianco
Molti ragazzi mostrano disinteresse alla cosa pubblica? Si cominci a dialogare davvero, a capire i loro bisogni e aiutarli a costruire il loro futuro
Ticino
1 sett
Gianella: ‘Serve più disciplina sui conti, per il bene di tutti’
Decreto Morisoli, intervista alla capogruppo Plr: ‘Nessuno vuole mettere in difficoltà chi fatica, la miglior socialità è permettere allo Stato di farla’
Ticino
1 sett
‘Pernottamenti buoni, ora investire di più su autunno e inverno’
Pianezzi (Hotelleriesuisse Ticino) a tutto campo su eventi culturali attrattori che mancano, peculiarità, apertura dei negozi. ‘E smettiamo di litigare’
Ticino
2 sett
Ticino2020, ultimi (importanti) nodi da sciogliere
Il Consiglio di Stato: accordo vicino. Dafond (Associazione comuni): vogliamo partecipare alle decisioni. Gobbi (Di): i Comuni sono pronti
Commento
2 sett
In casa Udc il contenimento della spesa è a geometria variabile
Le grancasse suonate per non aver votato la referendabilità del credito di 50 milioni per il risanamento fonico delle strade cantonali sono molto stonate
Ticino
2 sett
‘Dobbiamo interessare di più i giovani alla cosa pubblica’
Il dibattito parlamentare sul rapporto intermedio sulla Civica come materia a sé alle Medie vira subito sul come combattere la disaffezione degli studenti
Ticino
2 sett
La Mantia: ‘Tocca alla politica assottigliare le disuguaglianze’
La deputata del Ps eletta presidente del Gran Consiglio parla di accoglienza, sofferenza dei più deboli e avverte: ‘La politica non sia spettacolo’
Ticino
2 sett
Un secolo di Ps in governo, ‘tra utopia e Realpolitik’
A cento anni dall’elezione di Canevascini i socialisti festeggiano il traguardo pensando anche al futuro. Riget: ‘Battaglie da sempre nel nostro Dna’
Ticino
2 sett
La Pilatus ha aperto un ufficio di progettazione in Ticino
Medici: ‘L’obiettivo è avvicinarci al polo aviatorio lombardo, allacciando rapporti con gli istituti di formazione ticinesi per allineare i curriculi’
Ticino
2 sett
Il treno dell’innovazione passa (e ferma) anche in Ticino
Al Tecnopolo di Manno la tappa ticinese del viaggio che Cassis e Vitta hanno fatto attraverso i parchi partendo da Zurigo e arrivando a Milano
Ticino
3 sett
L’Educazione civica, tra luci e ombre, torna in Gran Consiglio
La settimana prossima il parlamento discuterà del rapporto intermedio di valutazione, a quattro anni dall’istituzione della nuova forma d’insegnamento
Ticino
3 sett
Ex funzionario Dss, tre potenziali auditor oltre Gottardo
Sono quelli individuati dalla Commissione della gestione. Rispetto a quanto previsto inizialmente, i tempi si allungano
Ticino
3 sett
Case di vacanza, sì all’aliquota minima se distanti dalla strada
In commissione ‘Economia e lavoro’ passa all’unanimità il rapporto di Speziali (Plr), che dà via libera al compromesso all’iniziativa di Badasci (Lega)
Ticino
3 sett
Vpod, le preoccupazioni sono Decreto Morisoli e povertà assoluta
Presentato il Rapporto d’attività 2021, con cui il sindacato denuncia ‘la svolta reazionaria della politica ticinese’ mentre ‘le persone povere aumentano’
Ticino
3 sett
‘Decreto Morisoli, chi dice che non ci saranno tagli mente’
Presentato il comitato dei partiti contrari al pareggio di bilancio entro il 2025 agendo sulle spese. Bourgoin (Verdi): ‘Misure già previste, ma taciute’
Ticino
1 mese
‘Formazione logopedisti, trovare e incentivare altre modalità’
Il deputato del Plr Aron Piezzi con una mozione torna sul problema dei bambini con disturbi specifici dell‘apprendimento: ’Servono più professionisti’
Ticino
1 mese
Speziali: ‘Spesa, combattiamo ogni demagogia e isteria’
Il presidente liberale radicale al Comitato cantonale Plr sostiene il ‘Decreto Morisoli’: ‘La cultura del debito non ha mai portato crescita ed equità’
Ticino
1 mese
Ps: ‘Il Consuntivo dimostra che la spesa non è fuori controllo’
I socialisti sui conti cantonali per il 2021: ‘Quelle della destra sono favole per giustificare la loro politica fatta di tagli’
Ticino
1 mese
Vitta: ‘Il Covid ha inciso meno del previsto, ora convergenza’
Il direttore del Dfe commenta i dati del Consuntivo (-58,2 milioni) e guarda al futuro: ‘Serve unione d’intenti sulle priorità che si vogliono realizzare’
Ticino
1 mese
Ex Funzionario Dss, individuati i potenziali ‘auditor’
I nomi individuati nella procedura a invito saranno ratificati nella prima riunione dopo le vacanze pasquali, e sarebbero almeno sei
Ticino
1 mese
Risanamento Ipct, maggioranza schiacciante per il compromesso
Il Gran Consiglio con gli unici no di Mps e Pc sostiene l’investimento sul mercato di 700 milioni attraverso l’emissione di più tranche obbligazionarie
Commento
1 mese
Alleanza Lega-Udc, un accordo dei leader per i seggi dei leader
Dietro la probabile intesa tra leghisti e democentristi per le prossime elezioni c’è più l’ambizione personale degli eletti che un vero discorso d’area
Ticino
1 mese
Sì al riconoscimento della lingua dei segni nella Costituzione
Il Gran Consiglio dà il via libera unanime alla mozione di Ghisletta (Ps), ultima parola al popolo. Nötzli (Federazione sordi): ‘Commossa e soddisfatta’
Ticino
1 mese
Formazione musicale, il 52% degli allievi senza aiuto comunale
Oltre la metà degli iscritti a una scuola di musica riconosciuta, quasi 1’300 ragazzi, risiede nei 59 Comuni che non prevedono un sostegno alle famiglie
Ticino
1 mese
Turismo, società e identità nel Ticino di ieri, oggi e domani
Confronto tra Angelo Trotta e Marco Solari sul ruolo della promozione turistica, quanto è stata fondamentale per il Cantone e cosa servirà in futuro
Ticino
1 mese
Pensioni statali, i 4 emendamenti Mps: ‘Contestiamo tutto’
Pronzini: ‘Non si giochi in Borsa, si torni al contributo di 500 milioni. E va abbassato il grado di copertura dell’Ipct. Nel 2012 si è sbagliato tutto’
Ticino
1 mese
Durisch: ‘Il Decreto Morisoli è pericoloso e irresponsabile’
Davanti al comitato cantonale del Ps il capogruppo in Gran Consiglio lancia la campagna per il referendum del 15 maggio: ‘Una scure sulla socialità’
Bellinzonese
1 mese
Ospedale universitario, il Plr torna a sollecitare il governo
Nuovo atto parlamentare di Maristella Polli e Alessandro Speziali: ‘È il momento di rispondere’. Intanto Marina Carobbio si schiera a favore del progetto
Ticino
1 mese
‘Accelerare il risanamento energetico degli stabili ticinesi’
Una mozione parlamentare interpartitica chiede al Consiglio di Stato di alzare l’incentivo cantonale dal 50 al 70% dei costi riconosciuti
Ticino
1 mese
Dati Remp, ‘laRegione’ e ‘Corriere del Ticino’ mai così vicini
L’ultima rilevazione statistica del numero di lettori vede il CdT stabile a 90mila lettori mentre la nostra testata fa un salto da 80 a 85mila lettori
Ticino
1 mese
Energia e materie prime, economia sempre più preoccupata
Modenini (Aiti): ‘Costi su per chi si approvvigiona sul libero mercato’. Albertoni (Cc): ‘Posti a rischio nel medio-lungo termine’. Si muove la politica
Ticino
1 mese
Nomine magistrati, commissione più che divisa: spaccata
Il Ps non appoggia la candidatura a pp di Borga, l’Udc boccia anche le candidature di Giamboni e Züblin. Non firmano neppure i Verdi
Ticino
1 mese
‘Si crei un fondo per apprendisti in difficoltà e in emergenza’
A chiederlo con una mozione sono i Ppd Ermotti-Lepori e Fonio: ‘Non si tratta di grandi cifre, ma di forte empatia verso i giovani in formazione’
Ticino
1 mese
‘I legislativi facciano più politica e acquistino maggior peso’
Ieri sera a Locarno una sessantina di presidenti di Consigli comunali ha partecipato a uno scambio di idee ed esperienze. Della Santa (Sel): ‘Importante’
Ticino
1 mese
‘Impianti sportivi cantonali, ascoltare di più le associazioni’
Interrogazione al governo di Bixio Caprara (Plr): ‘Comuni piccoli palestre piccole, ma lo sport richiede spazi più grandi. Serve una migliore gestione’
Ticino
1 mese
Genini: ‘Siccità, se andrà avanti così sarà veramente dura’
Il segretario agricolo preoccupato per l’assenza di precipitazioni e per il futuro. Gaia (MeteoSvizzera): ‘Non pioverà seriamente almeno sino a fine mese’
Ticino
2 mesi
I Verdi: ‘Troppi ritardi, servono subito zone di pianificazione’
Piani regolatori comunali non aggiornati, modifiche legislative ancora in attesa del sì di Berna... Schönenberger: ‘È una strategia, ma bisogna agire ora’
Ticino
2 mesi
Crisi energetica, Vitta: ‘Alcune incognite, ma pure opportunità’
Il direttore del Dfe a tutto campo sull’approvvigionamento che per ora non rischia carenze, ruolo dell’idroelettrico e compiti della politica
Ticino
2 mesi
Accoglienza profughi ucraini, ecco il Piano del Canton Ticino
Presentate le tre fasi: dall’arrivo al Centro di affluenza di Cadenazzo, fino alla collocazione definitiva: ‘Garantire il miglior benvenuto possibile’
Ticino
2 mesi
Ticino Turismo festeggia i suoi primi cinquant’anni
Un libro e una mostra itinerante che toccherà le città del Cantone al centro delle iniziative per il Giubileo. Trotta: ‘Ci avviciniamo al territorio’
Ticino
2 mesi
‘Ambiente, da noi approccio pragmatico. Non malsana ideologia’
Il presidente del Plr Speziali presenta al Comitato cantonale il documento di politica ambientale: ‘Basta divieti, più responsabilità e senso del dovere’
Ticino
2 mesi
Ambiente, il Plr: ‘Forniture sicure, economicità, sostenibilità’
Sarà presentato stasera al Comitato cantonale il documento programmatico dei liberali radicali per la politica ambientale. Terraneo: ‘Base di partenza’
Ticino
2 mesi
Caro carburante, la politica preoccupata interpella il governo
Alessandro Speziali per il Plr, Sara Imelli per il Ppd e Stefano Tonini per la Lega chiedono che margini d’azione e operativi ci siano a livello cantonale
Ticino
2 mesi
Sirica (Ps): ‘Il caso Divoora è un vaso di Pandora preoccupante’
Il copresidente socialista interroga il governo su gig economy e lavoro su piattaforma: ‘Iper precariato davanti al quale si deve porre subito un argine’
Ticino
2 mesi
‘Donne, diritti e parità: serve cambiare passo. Le mie proposte’
Greta Gysin (Verdi) presenta cinque atti a Berna: dal sociale al rispetto per le vittime di violenze, passando per la pink tax: ‘Un assurdo sovrapprezzo’
Ticino
2 mesi
‘Profughi ucraini, primi arrivi nel giro di due, tre settimane’
Il Ticino si prepara ad accogliere chi fugge dalla guerra. Il Cantone scrive ai municipi. Possibili scenari e pianificazione
Ticino
2 mesi
Fotovoltaico, Passalia e Dadò per la posa di pannelli bifacciali
Vista la verosimile crisi energetica all’orizzonte, i due deputati Ppd con una mozione chiedono al governo di attivarsi guardando al parco Gondosolar
Ticino
2 mesi
Prodotti igienici gratis a scuola, la Giso consegna 1’628 firme
Consegnata oggi in Cancelleria la petizione che chiede la loro gratuità. Demaria: ‘Colmiamo la lacuna socio-culturale sulle mestruazioni, tema sentito’
Commento
2 mesi
La guerra e il silenzio di Valery Gergiev, zar della musica
Il direttore d’orchestra legato a doppio filo a Putin e la polemica sul suo non aver condannato l’invasione. Comprensibile, sono amici. Giustificato? No
Ticino
2 mesi
Giovani e sigaretta elettronica, il 40% l’ha già sperimentata
Lo scrive il governo rispondendo alle domande di Ermotti-Lepori (Ppd). Più diffusa tra i ragazzi rispetto alle ragazze, ma meno che a livello nazionale
Ticino
2 mesi
Accordo frontalieri, Farinelli: ‘Per il Ticino solo vantaggi’
Il presidente dell’Associazione comuni italiani di frontiera Mastromarino: è la migliore intesa possibile. Il senatore Alfieri: ratifica entro breve
Ticino
2 mesi
Consultazioni cantonali, i pareri saranno tutti pubblicati
Il governo accoglie una mozione di Berardi (Ppd) e rivede le direttive: la Cancelleria pubblicherà su una pagina web apposita le risposte e le sintesi
Ticino
2 mesi
Passalia (Ppd): ‘Elettricità, l’aumento dei prezzi preoccupa’
Mercato energetico, la guerra in Ucraina rende ancora più difficile una situazione già complicata. Il deputato popolare democratico interroga il governo
Ticino
2 mesi
Plr: ‘Tassa di circolazione, sconti per chi si abbona ai mezzi’
Lo chiede un‘iniziativa parlamentare di Fabio Schnellmann: ’Lo sgravio sia una quota fino al 50% dell’abbonamento, incentiverà comportamenti più virtuosi’
Ticino
2 mesi
Formazione professionale e continua, ecco l’offensiva del Ps
Il Partito socialista presenta tre atti parlamentari per incentivare persone e aziende, con una modifica di legge e buoni, a rimanere sempre aggiornati
Ticino
2 mesi
Verdi, Nicola Schoenenberger si dimette da tutte le cariche
Il co-coordinatore e capogruppo in Gran Consiglio e a Lugano sarà direttore del Giardino botanico di Ginevra: ‘Non avrò rimpianti, ma tanta nostalgia’
Commento
2 mesi
La politica e quella palude da evitare a ogni costo
È sempre più probabile che questi 14 mesi che ci separano dalle Cantonali saranno all’insegna dell’immobilismo, i partiti tornino consci del proprio ruolo
Ticino
2 mesi
Una grande spinta per la formazione nel settore sociosanitario
Via libera unanime del Gran Consiglio al piano ProSan 2021-2024. Più personale residente formato per supplire alle mancanze e alla dipendenza dall’estero
Ticino
2 mesi
Prestazione ponte, via libera al rinnovo fino a tutto il 2022
Il Gran Consiglio sottoscrive a larghissima maggioranza il rapporto di Jelmini (Ppd). Contraria la Lega: ‘Aiuto chiesto soprattutto dagli stranieri’
Ticino
2 mesi
Parcheggi, la tassa entrerà in vigore il 1° gennaio 2025
Lo ha deciso a larghissima maggioranza il Gran Consiglio, accogliendo il rapporto di Biscossa. Nessun incasso retroattivo e monitoraggio dopo tre anni
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved