Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Notizie Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Login
CH
authors
1
CH
Beppe Donadio
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Musica
3 gior
Dal ‘Mexico’ ad Arzo: Mighty Oaks al Càvea Festival
Prima assoluta ticinese per il trio di Ian Hooper, Craig Saunders e Claudio Donzelli, sabato 2 luglio in un contesto che ‘pare il Colorado’
Culture
4 gior
‘La luce dell’ombra’, è il Lac che cambia
Lirica, prosa, danza, musica, musical... Il tutto fa, per ora, 70 spettacoli, 16 produzioni, 128 alzate di sipario (e un abbonamento stile ‘membership’)
Culture
6 gior
A Roveredo un festival ‘Grin’
‘Grin Festival - Musiche dal mondo’, nei Grigioni dal 30 giugno al 3 luglio, una proposta che arriva fino al teatro: a colloquio con Nico Fibbioli
Musica
6 gior
Con Freddie & the Cannonballs a Memphis e dintorni
Dallo Swiss Blues Challenge all’International Blues Challenge nel Tennessee fino a ‘Two Sides of the Same Coin’, nuovo doppio album
Musica
1 sett
I nuovi orizzonti nordici di Leo Pusterla e Terry Blue
Il Collettivo e il suo futuro di ritorno dai concerti di Londra, città in cui l’attenzione per la musica è ‘impressionante’
Conservatorio
1 sett
Clairière, da Lugano a Bergen sulla rotta dei cori
Uno scambio con l’Edvard Grieg Youth Choir che va oltre la musica, il 29 giugno nella Hall del Lac, il 6 agosto nella città norvegese
Commento
1 sett
La canzone del Fibra
È pericoloso come dicono le femministe? O siamo bacchettoni? Comunque sia, prima di portare un artista in piazza, meglio ascoltarsi un paio di suoi dischi
Musica
1 sett
E l’Ultimo chiuda il Connection Festival
Domani, venerdì 17 giugno, la meglio trap italiana; sabato 18 il concerto già sold out di Blanco; domenica, l’artista romano. Il tutto in Piazza Grande
Spettacoli
1 sett
Baglioni a Caracalla, le dodici note di un gentiluomo
Cronaca di un’esperienza musical-turistico-sensoriale con 123 artisti sul palco e un incantatore (che ha sempre cantato anche la guerra)
Culture
1 sett
Roberto Badaracco: ‘Fabri Fibra canterà, vi spiego perché’
Del rapper accusato di omofobia e incitamento allo stupro, nel silenzio del mondo del rap, parla il vicesindaco al nome del Lac e della Città
Libri
1 sett
Monica Piffaretti, il senso di Delia per le ciliegie
Tre anni di attesa e Delia Fischer torna a indagare in ‘La memoria delle ciliegie’ (Salvioni Edizioni). A colloquio con l’autrice
Musica
2 sett
Nuova Compagnia di Canto Popolare in terra di confine
Sabato a Chiasso per Festate, l’ensemble di musica tradizionale campana porta ‘Napoli 1934’, ‘Tenco’ al miglior album dialettale. Parla Fausta Vetere
Bold
2 sett
Mio padre Nando Martellini, Campione del Mondo
Estate 1982, storia di un triplice ‘Campioni del Mondo!’ che cambiò i rapporti tra svizzeri e immigrati italiani (lo dicono gli storici)
Ticino7
2 sett
España 82: l’anno della rivalsa
Viste le ultime vicende, non parlate di Mondiali agli italiani. È solo un vivere di ricordi. E infatti il 13 giugno del 1982 iniziavano quelli di Spagna
Fotografia
2 sett
Francesco Milani, ritorno a Basilea
C’era una volta un giovane amante del bianco e nero. Gli scatti di quel futuro designer sono ora in mostra alla Fondazione Herzog di Zurigo
L'intervista
2 sett
Christian Weidmann: ‘Osi esperienza enorme, in gran parte umana’
L’addio del Direttore artistico e amministrativo: ‘Pare una decisione anticipata o troppo affrettata, ma non lo è’. Le motivazioni
Spettacoli
2 sett
L’estate luganese del LongLake arriva fino a Estival
Un evento ‘a matrioska’ dal 13 al 31 luglio, nella lunga stagione di arte varia presentata ieri a Villa Ciani
Spettacoli
3 sett
Vent’anni di Notre Dame de Paris, di padre in figlio
Con Giò Di Tonno, aspettando il tour del 20ennale che arriva al Lac l’8 giugno per 5 repliche: ‘L’entusiasmo mio e del pubblico non è cambiato’
Spettacoli
3 sett
Il Cabaret della Svizzera italiana, erano i giorni della satira
Stasera su La1 alle 21.25, grazie a Victor J. Tognola, l’epopea del Cabaret della Svizzera italiana
Musica
3 sett
Due settimane e 70 eventi di Ticino Musica, il Festival
Qua e là per il Ticino e nei Grigioni. Presentata la 26esima edizione con una consuetudine, l’opera, e una novità: la Ticino Musica Festival Orchestra
Culture
3 sett
Riti e ritmi di passaggio di Festate 2022
Dopo due anni di stop, torna a Chiasso il Festival di culture e musiche dal mondo. Dettagli, conferme e anticipazioni da Armando Calvia
Culture
3 sett
Musica senza confini a Roveredo per il primo Ethno Switzerland
Il camp internazionale di musica etnica fa tappa nei Grigioni dal 25 giugno al 2 luglio, per la prima edizione svizzera di sempre.
L'intervista
3 sett
Fabrizio Catalano: ‘Oggi Sciascia non avrebbe diritto di parola’
Il nipote del grande intellettuale siciliano il 1° giugno a Bellinzona: ‘Senza il politicamente scorretto alla cultura non resta nulla’.
Ticino7
4 sett
Flavio Sala: vita, video e miracoli
Giù dal palcoscenico, per molti anni ha inseguito una passione e un sogno, divenuto oggi una professione aggiuntiva: ridare vita ai ricordi (di tutti)
Danza contemporanea
1 mese
Michel Gagnon, vi racconto il ‘mio’ Lugano Dance Project
Il direttore del Lac lo ha voluto fortemente, da oggi fino al 29 maggio nella Lugano capitale della danza contemporanea
Spettacoli
1 mese
Stewart Copeland, Irene Grandi e le streghe della Val d’Ossola
Debutta in luglio ‘The Witches Seed’, opera lirica dell’ex Police con inserti rock dell’interprete italiana e canzoni di Chrissie Hynde dei Pretenders
Cinema
1 mese
Simboli, culture, società: torna OtherMovie Lugano Film Festival
Dal 25 al 31 maggio tra Mendrisio, Lugano e Massagno, con ‘un programma che rilassi, visto il momento’, dice il direttore Drago Stevanovic
L’intervista
1 mese
Dodi Battaglia, ‘Inno alla musica’ e ai Beatles (Days)
Stasera a Bellinzona in Piazza del Sole, l’ex Pooh tra grandi successi e brani del nuovo album. ‘Quando sul palco mi volto, vedo ancora Stefano’
Spettacoli
1 mese
Eurovision, provaci ancora Marius
Marius Bear è un talento che va preservato. E ‘Boys Do Cry’ non ha colpe. Anzi
Video
Spettacoli
1 mese
Eurovision, Kalush: ‘Ci vediamo nel 2023, nell’Ucraina libera’
All’alba, dopo la vittoria, la conferenza stampa. Oleh, il leader: ‘Pronto a tornare a combattere’. Zelensky su Telegram: ‘L’anno prossimo a Mariupol’
Spettacoli
1 mese
L’Ucraina ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022
Straripante il televoto per la Kalush Orchestra di ‘Stefania’. Gran Bretagna al secondo posto. Poi la Spagna
Video
Spettacoli
1 mese
Madonna dell’Eurovision pensaci tu (la scaletta della finale)
C’è Sanremo, ci sarà anche una santa protettrice dell’Eurosong. Che stasera ci faccia vincere Marius (attenzione: contiene video di Cristiano Malgioglio)
Spettacoli
1 mese
Eurovision: al Museo della Rai, aspettando la finale
Dopo giorni e giorni di canzoni, pensieri divagatori e nostalgiche visioni da un luogo (interattivo) per audiofili e nostalgici del tubo catodico
L’intervista
1 mese
Eurovision: Duccio Forzano, raccontare lo spettacolo
Insieme a Cristian Biondani, muove il ‘gigante’ che sta intrattenendo Torino e l’Europa: ‘Supero l’ego per donare sensibilità’
Spettacoli
1 mese
Eurovision, un battito di mani ed è finale
Con ‘In Corpore Sano’ passa l’ipnotica Serbia di Konstrakta. Il toro meccanico è poco europeo: fuori Achille Lauro. Cechia da podio. E adesso, Hop Marius!
Culture e società
1 mese
In taxi all’Eurovision Village, villaggio di pace
Ode ai tassisti, inesauribile fonte di aneddoti; ode a Oksana Lyniv e alla Youth Symphony Orchestra of Ukraine, dal vivo all’Eurovision Village
Spettacoli
1 mese
Eurovision, Marius Bear nella finale di sabato
Con la Svizzera, si qualificano Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi.
Spettacoli
1 mese
Eurovision: con Marius Bear, nella tana dell’orso buono
A poche ore da ‘Boys Do Cry’ sul palco del PalaOlimpico, colazione con l’appenzellese, musicista prima che cantante, stasera in gara per la Svizzera
Musica
1 mese
Trent’anni di ‘Pippero®’ e altre Storie (Tese)
Era il 6 maggio. A ruota, ‘Italyan, Rum Casusu Çikti’, monolite degli Elio e le Storie Tese con mucca svizzera in copertina (amarcord, feat. Rocco Tanica)
Ticino7
1 mese
Essere ‘Supergiovani’ dentro
“Nel boschetto della mia fantasia c’è un fottio di animaletti un po’ matti inventati da me, che mi fanno ridere quando sono triste”
Jazz
1 mese
Zatta e de Montmollin, grande musica dalla Grande Mela
Sabato da Tondo a Maroggia, il New York Duo con l’album ‘Higher Perception’: ‘Non si va a New York per affrontare la città, ma per affrontare sé stessi’
L’intervista
1 mese
A Massagno i bastardi di Pizzofalcone: alla voce, Peppe Servillo
Attore, compositore, sceneggiatore, frontman degli Avion Travel, legge Maurizio De Giovanni. Al Lux di Massagno stasera per ‘Tutti i colori del giallo’
Fotografia
1 mese
‘Frontstage’, il bianco e nero dagli AC/DC a Frank Zappa
Scatti inediti tornati dal passato: in un libro e relativa mostra, i grandi della musica ritratti dal fotografo milanese Massimo Rana.
Arte
1 mese
‘OttAntonio’ Tabet, una selezione a Cureglia
Rinviata per pandemia, l’esposizione dedicata al grafico e scultore in occasione dei suoi ottant’anni s’inaugura domenica 1° maggio alle 10.30
FestivaLLibro
1 mese
Antonio Ligabue fra cinema e romanzo
Stasera al Palazzo dei Congressi di Muralto, con Renato Martinoni, Tania Pedroni e Giona A. Nazzaro
Festa danzante
1 mese
L’unione fa la danza (aspettando la Piattaforma)
Domani, in occasione della Giornata internazionale della danza, vernissage della Festa danzante n.17. A colloquio con Tiziana Conte, foriera di novità
Cinema
2 mesi
‘Dawn Chorus’ di Pizzicannella, all’alba sulle Isole
Girato sulle Isole di Brissago con in testa Thom Yorke e Antonioni, il primo lungometraggio di Alessio Pizzicannella in anteprima venerdì al PalaCinema
Libri
2 mesi
L’Andina di ‘Uscirne fuori’, la deriva di un padre separato
‘Sono partito dalla mia vicenda personale, ma non mi sono fermato lì’. Ora per Rubbettino, dall’autore de ‘La pozza del Felice’
Spettacoli
2 mesi
‘Porno-Teo-Kolossal’: Pasolini, Eduardo e l’occasione persa
In ‘Da un cielo all’altro’, nel sabato del Centovalli Festival Camedo, Giampaolo Gotti rilegge l’incompiuto, unione tra mondi solo apparentemente lontani
Culture
2 mesi
Torna FestivaLLibro, in nome e per conto della diversità
Nella ‘Primavera culturale Locarnese’, dal 28 aprile al primo maggio Muralto è per la terza volta la ‘Cittadella del libro e del cinema’
Musica
2 mesi
Blak Saagan e l’elettronica degli anni di piombo
Dopo un primo concept e un nome d’arte ispirati da Carl Sagan, Samuele Gottardello rilegge la vicenda Moro. A Chiasso sabato 16 aprile alle 21
Musica
2 mesi
Suoni e visioni di Kaki King allo Studio Foce
Alla vigilia del concerto di mercoledì 13 aprile alle 21.30 a Lugano, il rapporto con lo strumento, la ‘fulminazione’ e un ricordo di Taylor Hawkins.
Danza
2 mesi
Arnaboldi, la terra e l’ascoltatore d’anime
‘Sei soste nelle vene della terra’, la Compagnia giovani incontra Graziano Martignoni domenica 10 aprile alle 17 al Teatro San Materno di Ascona
Ticino7
2 mesi
Buongiorno, mi presento (segue sorriso)
La faccio breve, sennò va a finire che annoio. Questo è il mio primo numero alla direzione di ‘Ticino7’
Arte
2 mesi
‘Abbracci e abbandoni’ di Gabriela Spector a Casa Rusca
A Locarno un ‘teatro della tenerezza’ dell’artista nata in Argentina, ma ticinese da trent’anni. La mostra è visitabile dal 10 aprile al 17 luglio
La recensione
2 mesi
Tutti pazzi per Virginia Raffaele
Di martedì, per la prima luganese, il Lac pieno come i luna park di sabato è tutto in piedi, al cospetto di cotanto talento.
Musica
2 mesi
‘The face of God’, alchimia tra violoncello e canto corale sardo
Il virtuoso Ernst Reijseger e le voci del coro Cuncordu e Tenore de Orosei, giovedì 7 aprile alle 20.30 a Muralto per Osa!
Spettacoli
2 mesi
‘50 Years’ al Lac, i Mummenschanz dietro la maschera
Guidati da Floriana Frassetto, l’unica rimasta dello storico, la compagnia a Lugano il 9 e 10 aprile per il 50ennale: David Labanca ne fa parte
Spettacoli
2 mesi
Final Step, ‘Disconnections’: la première ticinese è al Lux
Venerdì 8 aprile a Massagno, dove Matteo Finali è didatticamente di casa, la forma live di un disco uscito nove mesi fa (tributi ai grandi inclusi)
L’intervista
2 mesi
A Lugano che giorno è? È il giorno di Garbo allo Studio Foce
Sabato 2 aprile alle 21.30 a Lugano un pezzo consistente della New wave italiana, nel 40ennale (Covid più Covid meno) di ‘A Berlino… va bene’
Musica
2 mesi
Voce e talento di Marius Bear, ambasciatore svizzero a Torino
Tra gli effetti speciali di Eurovision ci saranno una canzone vera e un musicista vero, visto e ascoltato ieri alla Rsi (bravo e per niente orso)
La recensione
2 mesi
Chiara Dubey, il cielo in una stanza (dell’arte)
Notte di ‘Constellations’ a Chiasso, nella consueta valida fusione tra pop, classica ed elettronica
Spettacoli
2 mesi
Virginia Raffaele in ‘Samusà’, ancora un giro sulla giostra
Tra slapstick e umanità, talenti e nostalgie dell’artista italiana al Lac martedì 5 e mercoledì 6 aprile: ‘Lugano? Più vicina a Mina, il mio mito’.
Musica
3 mesi
‘Frequenze libere’ a Locarno, casa della musica improvvisata
Circo Ru è diventato Carovana091, che allo Spazio Elle, ogni domenica dal 3 aprile al 29 maggio, presenta vecchi e nuovi grandi nomi.
Rsi
3 mesi
L’ultimo Paolo Taggi nella Val Grande di Erminio Ferrari
Con una testimonianza di Tazio, figlio di ‘Ermi’, stasera su La2 il documentario ‘Gli sguardi non ritornano’. Ne parliamo col produttore, Vito Robbiani
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved