Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
authors
1
CH
Beppe Donadio
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Ticino7
1 gior
Amore amore, amore un Festival
Per introdurre l’edizione odierna, nella quale camminano a braccetto sentimento e neuroscienze, un amoroso aneddoto dagli ‘squallidi’ risvolti
L’intervista
3 gior
Ottavia Piccolo racconta Elda Pucci, sindaco di Palermo
Il 4 e 5 febbraio a Locarno, l’attrice porta in scena ‘Cosa nostra spiegata ai bambini’, storia di una donna retta dunque scomoda, che non va dimenticata
Il commento
3 gior
Minchia signor Zelensky
Perché Sanremo è Sanremo, ma non è e non potrà mai essere soltanto musica. Per fortuna
Rsi
4 gior
Bentornati nel salotto di ‘Confederation Music Sessions’
Con Marco Kohler tra i contenuti della seconda stagione del format Rsi, dal 3 febbraio al 3 marzo, su YouTube, Play Suisse e poi in tv.
L’intervista
5 gior
Le Donne, la musica e Ornella Vanoni
Superato l’incidente che ha fermato il tour, l’artista italiana sarà a Lugano venerdì 3 febbraio, con band tutta al femminile (galeotto fu Paolo Fresu)
L’intervista
6 gior
Marco Paolini, contro la solitudine doppiamente ‘Sani!’
Nel disequilibrio generale, il maestro del teatro di narrazione porta in scena un’iniezione di fiducia: giovedì 2 e venerdì 3 febbraio al Teatro Sociale
Ticino7
1 sett
Il poliziotto Mattia
Mattia Da Dalt si occupa di formazione, interna ed esterna al Corpo di Polizia, dalla scuola dell’infanzia fino agli adulti. Anche con l’amico Peo.
L’intervista
1 sett
Si alza forte ‘Il suono della guerra’
Un imponente resoconto di come la musica possa scendere in trincea e il conflitto possa ‘comporre’ musica: con Carlo Piccardi tra le pagine del suo libro
Figli delle stelle
1 sett
Maestro, che ne pensa dei Måneskin?
Måneskin, ‘Rush!’ - ★★★★✩ - Per Uto Ughi sono ‘un’offesa alla cultura e all’arte’, ma il mondo della musica classica (almeno una parte di esso) è cambiato
Musica
2 sett
David Crosby, per brevità chiamato ‘Croz’
Una vita ‘movimentata’ e un lascito artistico enorme, anche come solista. Aveva 81 anni, fu nei Byrds e in uno degli acronimi più importanti della musica.
Culture
2 sett
L’assassino è ‘Uno di noi’ (Utøya, 22 luglio 2011)
Il 26 gennaio, l’audiodramma sale sul palco del Sociale. A colloquio con Sergio Ferrentino, che cura regia e adattamento, fondatore della Fonderia Mercury
L’intervista
2 sett
Soletta, Niccolò Castelli: ‘La Svizzera non è più un’isola’
‘Il cambiamento culturale è in atto’. Aspettative, previsioni e ‘patriottismi’ (nessuno) del direttore artistico delle Giornate del cinema, al via ieri
Teatro Sociale
2 sett
Com’è umana lei, cara Mazzamauro
Tutto l’affetto per Villaggio e per la signorina Silvani al Sociale il 20 gennaio: ‘Tutte le pernacchie della commedia di oggi non fanno un solo Fantozzi’
Sanremo
2 sett
L’amore e i suoi derivati (tutte le canzoni del Festival)
Le abbiamo ascoltate a Milano, così suonano alle nostre orecchie...
L’intervista
2 sett
‘Far finta di essere sani’, Andrea Mirò canta Giorgio Gaber
Spettacolo del 1973, parte rilevante del lascito del Signor G, nella versione della cantautrice insieme a ‘un gruppo di fan’. Il 18 gennaio al Sociale
Ticino7
3 sett
Il peggio non è passato, ma è comunque ‘Un sabato italiano’
Nella ‘Roma felliniana’ del 1983 usciva l’italian standard di Sergio Caputo, il ‘Re delle tronche’. Ne approfittiamo per fare un po’ di musica...
Musica
3 sett
Vita, morte e chitarre di Jeff Beck
Sul sito dei Grammy, la sintesi della carriera: ‘Delle regole me ne frego. Se non le infrango almeno 10 volte per brano vuol dire che ho lavorato male’
Video
Musica
3 sett
Julie c’est ‘Chic!’
Echi di Lio e Françoise Hardy: Julie Meletta ora canta in francese. Tra i coautori del singolo, Aris Bassetti (Peter Kernel) e... l’insonnia
L'intervista
1 mese
Fra la via Emilia, il Ticino e il Blues: Marco Marchi
Stradellino di nascita, ticinese a tutti gli effetti, è in terra elvetica che ha coltivato il suo Swiss Blues Award, massimo riconoscimento del settore.
La recensione
1 mese
Storia di Whitney Houston, ‘uno Stradivari sotto la pioggia’
La musica prima di tutto in ‘I Wanna Dance With Somebody’, biopic diretto da Kasi Lemmons con una brava Naomi Ackie e uno straordinario Stanley Tucci
Rsi
1 mese
Ancora un San Silvestro al garage Pistoni
Flavio Sala introduce ‘A Natale siamo tutti Pistoni’, originale televisivo in onda il 31 dicembre alle 21 su Rsi La1. C’è anche Enzo Iacchetti.
Intervista esclusiva
1 mese
Babbo Natale: ‘Nessuno da ringraziare, mi sono fatto da me’
Parla Santa Claus: ‘Piaccio ai conservatori, ma renne e barba mi danno un tocco radical chic che seduce anche a sinistra’ (dagli inviati a Rovaniemi)
Video
Figli delle stelle (Xmas edition)
1 mese
È Natale, ‘condividi album’
Quelli che la musica la incartano. Quelli che la musica l’annusano. Quelli che ‘l’unica cosa che voglio per Natale’ è un vinile rosso (‘Oh yeah’)
IL COMMENTO
1 mese
(Non) siamo tutti direttori artistici
La politica che mette becco nelle scelte artistiche puzza sempre d’insuccesso. Soprattutto al Teatro Sociale
Culture e società
1 mese
Liberate Taraneh Alidoosti
Il Locarno Film Festival in sostegno dell’attrice, Pardo 2002, in carcere a Teheran da sabato scorso. Parla Giona A. Nazzaro, direttore artistico
Spettacoli
1 mese
Caro Claudio ti scrivo (‘Taddei ci sei’, lettera ad un amico)
È il recupero di una data che non si fece, e il ricordo (in festa) di un artista che non c’è più. Al Teatro Sociale giovedì 22 dicembre.
L’intervista
1 mese
Bruno Machado, noi ‘Millennial’ del Canton Piccino
È l’autore del fumetto in Ultima. ‘Si dice che un’immagine valga mille parole, o che una parola valga mille immagini. Col fumetto ne abbiamo 2mila’
Musica
1 mese
Hai sentito i ‘Rumors’? Gli Hotlanta sono in città
Un album raccoglie tutti i singoli pubblicati da ‘Arcade Tales’ all’ultimo ‘Rumors’. Sabato 17 dicembre, allo Studio Foce di Lugano, il concerto
L’intervista
1 mese
Il luganese Jack Savoretti
Si chiude venerdì 16 dicembre al Lac il tour di ‘Europiana’, disco-ponte tra gli States e il Vecchio Continente. ‘E adesso un album in italiano’
Musica
1 mese
Caporicci, il miglior cantautorato di Berna, Italia
Non è il cognome di nessuno e nemmeno una località. Caporicci è la canzone italiana che vive nella capitale. ‘Si colora’, l’album, è una carezza
L’intervista
1 mese
Dietro le sbarre di ‘Ariaferma’
Silvio Orlando e Tony Servillo, carcerato e carceriere nel film di Leonardo Di Costanzo, a Venezia prima e a Castellinaria 2021 poi, ora in sala
Spettacoli
2 mesi
Sanremo da Giorgia ai Cugini di campagna (avete letto bene)
Oxa, Mengoni, Grignani, Paola e Chiara, Elodie, Madame, Articolo 31, Ultimo. Amadeus annuncia i primi 22: presto altri 6 nomi da Sanremo Giovani.
Ticino7
2 mesi
Extraterrestre portami via (quarant’anni di E.T.)
Dal genio di Spielberg, figlio di separati, e dalle mani di Carlo Rambaldi, fabbricante di mostri. Storia dell’alieno buono amato da tutti (o quasi)
Culture
2 mesi
Addio a Vittorio Barino
Regista di teatro e di televisione, legato tanto al dialetto quanto alla lingua italiana, è morto all’età di 87 anni. Il ricordo di Flavio Sala
Spettacoli
2 mesi
Lugano applaude Umberto Tozzi, una canzone è per sempre
Tutte le strade portano sempre a ‘Gloria’, alla quale il ‘Gloria Forever Tour’ è dedicato: canti di gruppo e, alla fine, Palacongressi in piedi
L’intervista
2 mesi
Eugenio Finardi, anche ‘Euphonia Suite’ è musica ribelle
Una traccia unica minimalista, da ‘Voglio’ fino a ‘Extraterrestre’, e in mezzo ‘Soweto’, ‘La radio’, ‘Diesel’ e molto altro. Lunedì, showcase alla Rsi
L’intervista
2 mesi
Silvio Orlando, un Momò a Locarno
Sabato 3 e domenica 4 dicembre, l’attore porta in scena ‘La vita davanti a sé’ di Romain Gary, pièce in cui è Momò, bimbo arabo simbolo di convivenza
Musica
2 mesi
Enrico Fagone tra l’Osi e il Grammy®
Ha diretto la London Symphony Orchestra, solisti Saunghee Lee (clarinetto) e JP Jofre (bandoneon) nel cd ‘Aspire’. È candidato all’Oscar della musica
La recensione
2 mesi
Vivian, Edward e Pretty Bryan
Doppio sold out al Lac per l’ottimo ‘Pretty Woman - Il musical’, due ore di buon umore con musiche di Bryan Adams (ti piace vincere facile)
Castellinaria
2 mesi
Per tutte le Anna Frank del mondo
Highlights della cerimonia di chiusura, palmarès e pensieri in libertà con Flavia Marone, presidente, e Giancarlo Zappoli, direttore artistico
Castellinaria
2 mesi
‘L’ombra del giorno’, storia di Luciano e ‘Anna’
L’amore ai tempi del fascismo in ‘L’ombra del giorno’, bel film di Giuseppe Piccioni che chiude il 35esimo festival del cinema giovane (l’intervista)
Fuori concorso
2 mesi
‘Tori et Lokita’, e i Dardenne d’Onore
Premiata con il Castello d’Onore la coppia di registi, e una storia senza sconti di minori migranti non accompagnati che ha ferito Cannes
Castellinaria
2 mesi
‘Il giovane corsaro’, Pasolini negli anni di Bologna
Tra fiction e documentario, nella sezione ‘Young’, Emilio Marrese racconta la gioventù dell’intellettuale italiano
L’intervista
2 mesi
Umberto Tozzi, fu vera ‘Gloria’
Il primo dicembre a Lugano, Palacongressi, dopo un tumore sconfitto: ‘Ho avuto paura. Il Gloria Forever Tour è quello che ci vuole per ricominciare’
Castellinaria
2 mesi
Sogni di gioventù ‘Agrodolce’
Storia di Marco, Cecilia, Paolo e Tommaso: amori, eccessi, speranze e prime piccole e grandi disillusioni di quasi ventenni nel filmdi Alessandro Prato
L'intervista
2 mesi
Take 6, dieci Grammy per sei voci da favola
Lunedì 21 novembre ad Ascona, una sinergia Jazz Cat Club e ‘Tra jazz e nuove musiche’ di Rsi Rete Due, per un concerto già sold out
Castellinaria
2 mesi
Ciak si cuce a Castelgrande
Si può fare cinema anche senza essere attori o registi. Viaggio tra gli esemplari della Tirelli Costumi nella mostra ‘Vestire il cinema’
Castellinaria
2 mesi
Castellinaria comincia dall’abbraccio di Pupi Avati
Il videomessaggio dal regista, impedito a viaggiare per colpa del cuore; l’applauso del Mercato coperto di Giubiasco, ‘selfie’ di risposta. Poi, ‘Dante’.
L’intervista
2 mesi
Parole e musica di Fabio Concato
Mercoledì 23 novembre al Teatro Sociale, Galà di Natale della Fondazione del Patriziato di Bellinzona, col cantautore milanese fresco di Premio Tenco
Castellinaria
2 mesi
Il ‘Dante’ di Pupi Avati, sommo sì, ma anche uomo
Si apre oggi il 35esimo Festival del cinema giovane: il regista non ci sarà, ma lascia la scena al ‘più ineffabile dei poeti’, in prima internazionale
Musica
2 mesi
Franco Mussida, cercatore d’oro
‘Il Pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu’, l’ex PFM da Tondo a Maroggia il 26 novembre, nel tempio del vinile che diventa tempio del suono
L’intervista
2 mesi
Due giorni con Zeno Gabaglio
La ‘Musica che serve’, il tributo a Charlotte Bara e un ‘Cello vs cello’: il musicista si racconta, qui e al Teatro San Materno, sabato e domenica
Fotografia
2 mesi
Ottanta ‘Scatti’ di Marco D’Anna
Sono quelli di altrettanti ticinesi, ritratti dal fotografo nella quotidianità e raccolti in ‘un piccolo puzzle che un giorno qualcuno potrà far crescere’
Culture e Società
2 mesi
Siamo un museo, non un aeroporto
L’arte sotto l’attacco ambientalista si sente tradita e si difende. Ma ‘militarizzare’ una sala equivarrebbe a chiudere. La voce dei musei ticinesi
L’intervista
2 mesi
The Vad Vuc, breve antologia di ordinarie violenze quotidiane
Gaber, Ruggeri, Davide Van De Sfroos, la Banda Osiris. Ma anche senza guest, ‘Album postumo’ sarebbe un grande album (Cerno, Mago: dai, cüntila sü...)
Teatro Sociale
2 mesi
Hot Club de Suisse in Zona manouche
La prima volta è stata in Zona 30, iniziativa del Sociale nei giorni della pandemia. Sabato, il quartetto di Danilo Boggini torna dove tutto è cominciato
Culture
2 mesi
‘Espressioni’ di Flavio Sala (quello che disegna)
Una mostra dedicata ai suoi ritratti a matita dei giorni del liceo artistico e di Brera. Si apre il prossimo 12 novembre al Museo Sergio Maina di Caslano
L'intervista
2 mesi
L’esplosivo Krzysztof Urbański
Nuovo direttore ospite principale dell’Osi, domani al Lac: ‘L’Eroica non fu scritta con penna e inchiostro, ma con la dinamite’
Cinema
2 mesi
Il 35esimo di Castellinaria, festival mai troppo giovane
Presentata alla Biblioteca cantonale la 35esima edizione, al via il prossimo 19 novembre in una nuova casa bellinzonese dell’audiovisivo
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved