Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
authors
1
CH
Cristina Ferrari
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
IL COMMENTO
2 sett
Interpellanze in zucche: l’immorale ‘magia’ di Unitas
La richiesta di risposte chiare in merito all’audit sull’associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana potrebbe trasformarsi in interrogazione
Ticino
2 sett
Il settore farmaceutico e quegli investimenti non riusciti
Parliamo della crisi che ha colpito alcune aziende con il responsabile delle Risorse umane di Ibsa che pare invece non accusare il colpo
Ticino
1 mese
Settore chimico-farmaceutico: preoccupazione, ma non troppa
Ne parliamo con Paolo Coppi, vicesegretario regionale del Luganese del sindacato Ocst: ‘Non credo si possa parlare di una crisi’
Luganese
1 mese
Una leucemia fulminante ha portato via Denis di Ghizzoni Moto
Il titolare dell’omonima concessionaria e rivenditore di ciclomotori di Magliaso è morto improvvisamente a 42 anni
IL COMMENTO
1 mese
Non c’è cieco e non c’è sordo
Balza all’occhio un proverbio tanto pertinente quanto illuminante nella triste vicenda che ha coinvolto Unitas
Ticino
1 mese
Unitas: ‘Altro che rapporto di fiducia, fatevi da parte’
In una triplice lettera un gruppo di soci, utenti, volontari e collaboratori chiede le dimissioni del comitato e dei membri delle Fondazioni
Ticino
1 mese
‘Lascio la politica per occuparmi della mia salute’
La granconsigliera dei Verdi, Cristina Gardenghi, nel presentare le sue dimissioni parla della volontà di ‘tornare a vivere secondo i ritmi della natura’
Ticino
1 mese
Polizia unica, Gobbi: ‘Gettato sguardo in direzione sbagliata’
Per il direttore del Dipartimento delle istituzioni una delle priorità resta il ‘miglioramento della già buona collaborazione fra Cantonale e Comunali’
Estero
2 mesi
Riesumato il corpo di Saman, integro e con gli stessi abiti
Esame autoptico della 18enne pachistana che si ritiene sia stata uccisa a Novellara dai familiari per contrastare una relazione amorosa
Tendenze
2 mesi
I rave party, feste all’ombra della legalità
In Italia, il decreto Meloni mette in subbuglio il mondo di queste feste. Le testimonianze di due giovani ticinesi che ne fanno regolarmente parte
Video
Ticino
2 mesi
La Chiesa si mette in attesa ‘un po’ particolare’ del Natale
Messaggio alla Diocesi ticinese del vescovo Alain de Raemy in occasione domenica dell’inizio del cammino d’Avvento
Luganese
2 mesi
Caso molestie in Unitas: consegnato l’audit esterno
È giunta a conclusione la valutazione affidata dal Consiglio di Stato all’avvocato Raffaella Martinelli Peter affiancata da Stefano Fornara
Luganese
2 mesi
Quando i bambini si fanno ‘costruttori di pace’
L’iniziativa dell’Oratorio di Lugano porta a far riflettere le nuove generazioni sul loro ruolo di ponte di unità fra i popoli
Luganese
2 mesi
Il maestro di Montagnola recidivo: ‘Inquietanti parallelismi’
Dopo otto anni dai fatti e a tre dalla condanna in primo grado per violazione del dovere di assistenza o educazione il processo approda in Corte d’appello
gallery
Luganese
3 mesi
La bellezza ai tempi delle miss: solo leggerezza e business?
Il sempre più estroso mondo dei concorsi rivolti a donne di tutte le età. Ne parliamo con una partecipante luganese
Ticino
3 mesi
‘Voglio essere un vescovo che non lascerà un vuoto’
Monsignor Alain de Raemy è l’amministratore apostolico della Diocesi di Lugano. Nostra intervista sul presente e il futuro del clero ticinese
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved