Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Inchieste e approfondimenti
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
ticino
7
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
authors
1
CH
Sascha Cellina
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Locarnese
3 gior
La Stranociada, gli altri e lo ‘scherzo’ che (non) vale
Lo spostamento e il raddoppio delle serate del carnevale di Locarno non fanno felici i vicini: Maggia e Gordola chiamati a far buon viso a cattivo gioco
Locarnese
1 sett
Tentato femminicidio Solduno, richiesti complementi istruttori
Intanto il sangallese che nell’ottobre 2021 aveva sparato a una 22enne ticinese è passato in espiazione anticipata della pena
Locarnese
1 sett
Stranociada, qualcuno mugugna ma ‘non si può far contenti tutti’
Il Carnevale locarnese raddoppia le serate (venerdì 3 e sabato 4 febbraio), schivando il Rabadan ma ‘cozzando’ con i bagordi a Maggia e a Gordola
Locarnese
1 sett
Tra i portici fantasma, una Farfalla rossa
In attesa della licenza edilizia (a febbraio) per il progetto Globus/botteghe Varenna di Artisa, la pregiata zona di Locarno sospesa tra passato e futuro
Locarnese
2 sett
Il bike sharing e quel colpo di pedale per superare il Ceneri
La rete locarnese (e bellinzonese) ha bisogno più tempo (e denaro) per unirsi a quella sottocenerina e offrire così un servizio unico
Locarnese
1 mese
La videosorveglianza frena i ‘furbetti’ del verde
L’introduzione, lo scorso giugno, delle telecamere alla piazza di raccolta degli scarti vegetali ha fatto ridurre materiale depositato e costi di gestione
Locarnese
1 mese
‘Ci sono tutti i presupposti per evitare il loro rientro’
Don Marco Castelli, amministratore parrocchiale della Verzasca, e Bianca Soldati, docente della bambina, commentano la vicenda di Khaleda e Satayesh
Locarnese
1 mese
‘Mamma, staremo qui per sempre? Non lo so, ma ora c’è speranza’
Le parole di Khaleda, 32enne afghana salvata con la figlia di 7 anni dall’espulsione grazie a un ricorso e all’affetto di tutta la Verzasca (e non solo)
Locarnese
1 mese
Cambio al vertice per un PalaCinema che vuole restare attrattivo
Il direttore Roberto Pomari, in carica dal 2018, lascerà a giugno 2023. Per trovare il suo sostituto verrà indetto dalla Città di Locarno un concorso.
Locarnese
1 mese
Con il ricorso ben 2’719 firme per mamma e figlia afghane
La Fondazione azione posti liberi si è mossa contro la decisione della Sem di espellere nuovamente la 33enne e la sua bimba di 7 anni ospitate in Verzasca
Verzasca
1 mese
Un ricorso per consentire a madre e figlia di restare
Lo ha presentato al Tribunale amministrativo federale di San Gallo la Fondazione azione posti liberi
Locarnese
1 mese
Il Castello ha (già) un nuovo padrone e vuole rifarsi il look
Fallita la precedente gestione, lo storico bar ha immediatamente riaperto i battenti grazie a un nuovo corso che vuol dare un’impronta diversa al locale
Locarnese
1 mese
Il nucleo Rivapiana di Minusio potrà rifarsi il look
Il Consiglio comunale ha approvato il credito di 240mila franchi per l’allestimento del progetto definitivo di riqualifica, così come il preventivo 2023
Locarnese
1 mese
Scuole al Burio, ‘dopo tante parole è ora di concretizzare’
Il sindaco di Gordola Damiano Vignuta soddisfatto dal voto (tirato) con cui il Consiglio comunale ha approvato i 15,5 milioni per il risanamento
Locarnese
1 mese
Squadra (e strategia) che vince non si cambia
L’Otlmv, forte di un capitale accantonato di 5 milioni, presenta un preventivo 2023 nel segno della continuità a livello di proposte e marketing
Locarnese
1 mese
L’illuminazione e l’asfalto... fanno rumore
La Commissione opere pubbliche di Losone invita il Cc (domani sera) a respingere un credito di 300mila franchi per illuminare un tratto di ciclopista
Locarnese
1 mese
Si (ri)alza forte, la Vos da Locarno
Lo storico coro cerca il rilancio dopo un periodo difficile dovuto in particolare alla pandemia, che ne ha dimezzato gli effettivi. ‘Ma l’entusiasmo c’è’
Locarnese
1 mese
Losone, una ‘rivoluzione’ da (non) buttare nel cestino
Tra novità già attuate e altre in arrivo, il Comune locarnese può considerarsi un precursore nella strategia di gestione dei rifiuti
Locarnese
2 mesi
Un fuoristrada, un gatto e l’amore per la (nuova) vita
Grazie al piacere nel viaggiare assieme al suo fedele Jek, il locarnese ‘Jonni’ è riuscito a riprendersi dopo un tragico incidente in cui è quasi morto
VIDEO
Locarnese
2 mesi
‘Non si può ammazzare una donna per un ciuffo di capelli’
Tre 18enni che frequentano il Liceo Papio hanno deciso di compiere un gesto simbolico a sostegno delle donne iraniane che lottano per i propri diritti
Locarnese
2 mesi
Il tetto della Siberia ancora non c’è, ma è già ‘sforato’
Il Municipio di Ascona ha presentato la richiesta di credito per la realizzazione dell’attesa copertura: 4 milioni di franchi, 1,39 in più del previsto
Locarnese
2 mesi
Centesimo del Patto di Locarno, il Municipio ci ha già pensato?
Il rappresentante dei Verdi in Consiglio comunale Marko Antunovic inoltra un’interrogazione sul giubileo (nel 2025) della Conferenza di Pace del 1925
Locarnese
2 mesi
Riaccesi i semafori, alle 5 Vie di Locarno è tornato il caos
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio comunale Marco Bosshardt, che attraverso un’interpellanza interpartitica chiede lumi al Municipio
Locarnese
2 mesi
I bimbi locarnesi: ‘Abbiamo il diritto di essere felici’
Alcune classi dei Saleggi hanno approfondito la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, mentre il Comune di Locarno è ufficialmente ‘amico dei bambini’
Locarnese
2 mesi
Povertà, qual è la situazione e come la si combatte a Locarno?
Un’interrogazione rivolta al Municipio dalla Sinistra Unita pone l’accento su famiglie con minorenni, assicurati morosi, assistenti sociali e curatele
Locarnese
2 mesi
‘Per salvare i nostri rustici bisogna agire adesso’
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia lancia – attraverso un manifesto – un appello a proprietari e autorità cantonali e federali
Locarnese
2 mesi
Il Castello rischia di crollare sotto il peso dei debiti
Lo storico bar di Locarno a un passo dal fallimento: il suo gestore ha pochissimo tempo per trovare 80mila franchi e lancia una campagna di crowdfunding
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved