Cantone
Svizzera
Estero
Sport
Culture
Economia
Opinioni
Rubriche
TemaBlog
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
ticino
7
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Concorsi
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Accedi
CH
authors
1
CH
Simonetta Caratti
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Bold
1 gior
Stress, pensieri tossici... così ci rubano l’energia vitale
Il Lama della Mongolia riflette sulle radici della depressione e su come essere sereni tra pandemia e guerra. ‘Gli altri sono specchio di ciò che diamo’
Commento
2 sett
Basta un complimento alla ragazza sbagliata e parte la rissa
Settecento procedimenti penali contro minorenni nei primi sei mesi dell’anno è un record. I nuovi volti della violenza giovanile
Disagio giovanile
2 sett
Medici, ‘Giovani sempre più violenti, già 700 procedimenti’
Il magistrato dei minorenni preoccupato per risse programmate sui social e quelle innescate da motivi futili.‘Alcol troppo accessibile’
Shopping in rete e minori
3 sett
A 11 anni acquista online il gin e glielo recapitano a casa
Nel 90% dei test: adolescenti acquistano in rete alcolici senza ostacoli. Dipendenze svizzera: ‘Servono controlli d’identità e leggi più chiare
Assicurazioni sociali
3 sett
Papà muore e il figlio deve restituire i soldi allo Stato
Sono 93 gli eredi che hanno dovuto restituire allo Stato dal 2021 le prestazioni complementari dei genitori in vita (per un totale 521’000 franchi)
Commento
1 mese
E il lupo si travestì da pecora! Anzi da vitello
Le protezioni pensate e finanziate dalle autorità sono calibrate per il bestiame minuto. Non per le mucche. Una sbranata nei Grigioni. Ed è polemica!
Gli assalti e i pastori
1 mese
‘Qui, sugli alpeggi, la paura del lupo ci toglie il sonno’
Dopo l’attacco mortale nei Grigioni a due mucche, sale l’ansia in Ticino. Tanti investimenti per proteggere le pecore e si fatica a trovare pastori
Rincari e consumatori
1 mese
Supermercato quanto mi costi? Prezzi più alti nel carrello
Vari alimenti sono diventati più cari, dal pane alla pasta, dall’olio al caffè, dalla carta Wc alla frutta sciroppata. I motivi e i dubbi dei consumatori
Ricette anti rincari
1 mese
Trasporti, benzina, aerei, cibo... che cosa paghiamo di più
Come aiutare chi sta peggio. L’analisi di due esperti tra assegno energetico e riduzione dei prezzi di bus e treni
Ricette anti-inflazione
1 mese
‘Chèque anti rincari più solidale degli sgravi benzina’
Analizziamo gli effetti delle due misure: chi ne beneficia? AVS da adeguare al rincaro. Come farlo lo spiegano l’Udc Chiesa e la socialista Carobbio
Bold
1 mese
L’estate? ‘Afa e canicola saranno più intense e frequenti’
Caldo record a maggio. A giugno temperature fino a 10 gradi sopra la media stagionale. Luglio e agosto? Tra scienza e tradizione la meteo che verrà
Handicap e maltrattamenti
2 mesi
‘I disabili vanno protetti meglio da abusi e maltrattamenti’
Le vittime spesso non vengono credute, mentre gli abusatori sono manipolatori. Ostacolarli è possibile con misure mirate. La parola agli esperti
Violenza sessuale e cure
2 mesi
‘Deprogramma’ gli stupratori per evitare che ci riprovino
Appena pensano al sesso sono a rischio reato. Il criminologo Paolo Giulini spiega come evitare le recidive. Più giovani a rischio di sessualità deviante
Chiesa e abusi sessuali
2 mesi
Una vittima mi disse: ‘Hanno ucciso Dio nel mio cuore’
Il vescovo Joseph Maria Bonnemain spiega perché l’abuso sessuale nella Chiesa è un problema di persone ma anche di struttura
Commento
2 mesi
Quando l’abuso spirituale può diventare sessuale
Il vescovo, il nuovo manuale su come comportarsi coi fedeli, le resistenze, l’equilibrio tra affettività professionale e personale
Giovani alla deriva
2 mesi
‘Noi adolescenti scomparsi dai registri scolastici’
La fobia scolare di Martina, la rabbia di Sergio. Entrambi hanno abbandonato le medie. Dalla vita reale al nuovo saggio dell’educatore Matteo Beltrami
Reportage tra i laboratori
2 mesi
‘Noi ricercatori puntiamo sul Ticino perché...’
Le storie di professionisti rientrati o arrivati in Ticino. Biomedicina, oncologia e facoltà di medicina stanno calamitando nuovi talenti
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved